Rusty Nails – Seasons Of Hatred

Si può suonare heavy metal classico, risultando moderni nei suoni ed esplosivi, pur ricordando a più riprese la scena del decennio storico ottantiano?

Chiedetelo ai toscani Rusty Nails, tornati dopo sette anni dal primo ep con in tasca il contratto con Sliptrick Records e di conseguenza con il primo lavoro sulla lunga distanza, questo incendiario Seasons Of Hatred.
Una lunga storia iniziata addirittura nel 2001 con il monicker Avatar, un numero esponenziale di problemi che ne rallentarono la carriera fono all’uscita di Mind Control e poi ancora un lungo stop lungo sette anni prima che le chitarre tornassero a ruggire su questi otto brani di cui un paio ripresi dal precedente lavoro (Mind Control e The End Of All Days).
Ma lasciamo i problemi al passato e prendiamo a capocciate il muro della stanza sotto il bombardamento heavy/power metal di Seasons Of Hatred e delle sue otto tracce che, già dall’opener Years Of Rage, mette subito in chiaro che qui si fa heavy metal di scuola priestiana, potenziata da dosi massicce di power americano alla Iced Earth, teatrale e drammatico il giusto per scuotere i fans addormentati ed impegnati a sognare un giradischi su cui girano i vinili di Painkiller e Something Wicked This Way Comes.
Epico ed interpretato con sanguigna drammaticità dall’ottimo singer Paolo Billi, l’album vive di potenza metallica valorizzata da una componente power dosata a meraviglia dai suoi creatori, con picchi di notevole qualità (su tutti gli otto minuti di The Outer Lords), tra trame pacate ma sempre sul punto di esplodere e deflagrazioni improvvise, dove Day Of Punishment e Mind Control sono uno spettacolo di lampi e saette nel cielo attraversato da burrasche metalliche.
Ottima la prova della sezione ritmica, mai velocissima ma precisa e potente (Federico Viviani alle pelli e Alessandro Crecchi al basso) e sugli scudi la prova dei due chitarristi (Claudio Della Bruna e Matteo Santoni) per un album che è un ascolto obbligato per gli amanti dei suoni heavy/power.
Di tempo ce n’è voluto tanto, ma oggi la band riparte ancora una volta come meglio non si potrebbe con questo ottimo Seasons Of Hatred.

Tracklist
1.Minutes of Hatred
2.Years of Rage
3.Day of Punishment
4.Dagon
5.Mind Control
6.Out of This World
7.The Outer Lords
8.The End of All Days

Line-up
Claudio Della Bruna – Guitars
Paolo Billi – Vocals
Federico Viviani – Drums
Alessandro Crecchi – Bass
Matteo Santoni – Guitars

RUSTY NAILS – Facebook

https://www.facebook.com/rustynailsmetal/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

  • Not Moving – That’s all folks!
    by Reverend Shit-Man on 26 Ottobre 2025 at 21:00

    “When you went this way I went that way Where are we going? We’re not moving Not moving, not moving!” Esistono canzoni (e versi di canzoni) che possono rappresentare l’anello di congiunzione tra l’inizio e la fine del ciclo vitale musicale di una band, di un movimento e/o di una stagione artistica. Nel caso del

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »