S.R.L.

Il lyric video di “Il Museo Delle Cere”, dall’album “Hic Sunt Leones” in usicta a febbraio (Rockshots Records).

In 1992, Italy’s S.R.L. was born, their moniker is an acronym for “Società a Responsabilità Limitata (Limited Liability Company)”. The deep meaning of the band name is both how they see society has limited responsibility on a daily occurrence along with being a tribute to the great Italian rock bands of the 70’s such as P.F.M. – Premiata Forneria Marconi, BMS – Banco del Mutuo Soccorso, etc..

With lyrics in Italian and a music style that is a powerful blend of fast thrash death metal, S.R.L. are releasing their next album “Hic Sunt Leones” via Rockshots Records on February 8, 2019. This is the band’s 11th release since their 1995 debut EP “Divieto di Pensiero”. The new album was inspired by the Ancient Roman motto for unexplored and unconquered lands, which is what S.R.L. are doing with this next release.

“We’re exploring new boundaries of our unique style, melting heavy metal with the thrash and death metal energy. The album is such a trip towards the unknown, while each song has got a different mood, melody, and evolution.”

“Hic Sunt Leones” is available for pre-order from Rockshots Records at http://bit.ly/hicsuntleones_PREORDER

Track Listing:
1. Il Culto
2. Il Museo Delle Cere
3. Tenebre
4. Rimarremo da Soli
5. Demoni
6. Un Sasso nel Vuoto
7. Di Luna e Deserto
8. Vertigine
9. L’uomo Senza Volto
10. Mezzanotte
11. Omne Ignotum Pro Magnifico

Francesco “Khaynn” Bacaro – Scream/Growls
Cristiano “Alcio” Alcini – Guitar
Stefano Clementini – Guitar
Jerico Biagiotti – Bass
Rodolfo “RawDeath” Ridolfi – Drum

Album Credits

Music by S.R.L.
Cover/art by Luca Correnti
Mixing and Mastering by Elvys Damiano @ Trip In Music Recording Studio

For more info:
http://www.rockshots.eu
Official Website http://www.s-r-l.it
Facebook https://www.facebook.com/srlmetalband
Twitter http://twitter.com/SRLmetalband
Instagram http://www.instagram.com/srl_official
Bandcamp http://srlmetal.bandcamp.com

COMPLETE DISCOGRAPHY:
– Demo (Demo, Self-Produced 1995)
– Divieto di Pensiero (EP, Self-Produced 1995)
– Società Responsabilità Limitata (LP, Pagina 3 1996)
– Promo (Demo, Self-Produced 1997)
– Requiescat in Pace (EP, Pagina 3 2000)
– Decade (Compilation, Self-Produced 2002)
– In Memoria Temporis (EP, Sonic Records 2003)
– Mutatio et Maestitia (CD, New LM Records 2007)
– S.R.L. Trilogy (Boxed set, Self-Produced 2008)
– De Humana Maiestate (CD, Revalve Records 2012)
– Unus et Viginti (EP, Revalve Records 2013)
– Hic Sunt Leones (Full-length, Rock Shots 2019)

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »