S91 – Along The Sacred Path

Non solo demoni, diavoli ed entità oscure, ma anche le epiche vicende della storia cristiana possono diventare ispirazione per creare musica rock/metal di altissima qualità.

Gli S91 sono un gruppo toscano arrivato, con questo bellissimo lavoro dal titolo Along The Sacred Path, al terzo full lenght di una carriera iniziata dieci anni fa e che l’ha visto esordire con l’album Volontà Legata nel 2011, seguito da Behold The Mankind, licenziato tre anni fa.
Il concept è incentrato su diversi personaggi che hanno contribuito alla storia del cristianesimo e alla diffusione del messaggio evangelico, diventato il tessuto della moderna società occidentale.
Accompagnato da una splendida ed oscura copertina, Along The Sacred Path è un lavoro di grande spessore musicale, un esempio di musica metallica progressiva che, alla tecnica dei musicisti ed alla splendida voce della protagonista femminile, aggiunge un songwriting sopra la media ed una facilità d’ascolto sorprendente per un contesto così maturo e complesso, sia musicalmente che concettualmente.
L’album attira l’attenzione dalle prime note dell’opener Constantine The Great, mettendo subito in risalto la componente metallica, a tratti supportata da atmosfere moderne, altre volte più in linea con il prog metal di Shadow Gallery, Dream Theater e Vanden Plas e facendo da contraltare alla voce della cantante in un saliscendi di sfumature evocative ed epiche esaltate una eleganza compositiva ed interpretativa notevole.
Non esistono passaggi a vuoto, i brani si susseguono uno più intenso dell’altro, parlando di grandi personaggi della storia in un clima di grande musica progressiva, dura come l’acciaio, spiazzante per tecnica esecutiva, perfetta nel saper alternare la durezza del metal (Olaf II Haraldsson) ad atmosfere più pacate ma ugualmente epiche drammatiche (Joan Of Arc, Martin Luther).
Along The Sacred Path si rivela così un lavoro da non perdere per gli amanti del metal progressivo: le band di riferimento sono quelle citate, ma si tratta di esili paragoni che nulla tolgono in fatto di personalità e sagacia compositiva al lavoro degli S91.

Tracklist
1.Constantine the Great
2.Saint Patrick
3.Pope Gregory I
4.Olaf II Haraldsson
5.Godfrey of Bouillon
6.Joan of Arc
7.Martin Luther
8.John Williams
9.Dietrich Bonhoeffer

Line-up
Maria “Marì” Londino – Lead vocals
Francesco “Frank” Londino – Keyboards
Francesco “Franz” Romeggini – Guitars, lead and backing vocals
Giacomo “Jack” Manfredi – Bass
Giacomo “Giachi” Mezzetti – Drums and percussions

S91 – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »