Sacrificium Carmen / Sarkrista / Malum – Trinity of Luciferian Illumination

La sempre attiva Purity Through Fire, etichetta tedesca specializzata in black metal, propone questo interessante split album che ci presenta tre realtà invero dai tratti piuttosto simili, ma tutte indubbiamente di buon livello.

Dei finlandesi Sacrificium Carmen non si può che ripetere quanto detto di buono in occasione del loro recente album Hermetica: il fatto che sia lo split che il full length siano stati pubblicati a distanza molto ravvicinata non fa che rendere questi tre brani inediti del tutto conformi a quanto già ascoltato, il tutto però con un accezione positiva, visto che la band di Tampere continua sempre più a convincere con il proprio melodico ed incessante incedere; Kuolonkerjäläinen e Soihdunkantaja esibiscono ritmi intensi ed accattivanti, mentre Ikiliekki si rivela una traccia relativamente più ragionata e rallentata, almeno nella parte iniziale, prima di esplodere nel finale.
I tedeschi Sarkrista sono una delle band che più ha impressionato nell’ultimo decennio in virtù di due ottimi album, l’ultimo dei quali, Summoners of the Serpents Wrath, uscito lo scorso anno: musicalmente la band proveniente dall’estremo nord della Germania fa proprio l’insegnamento soprattutto del black svedese, con i migliori Arckanum che paiono essere uno dei maggiori riferimenti; Distant Blazing Battle Horns e Staring with Fiery Eyes sono due notevoli brani, con il secondo che si fa preferire per intensità e cattiveria
Le ultime tre tracce sono appannaggio dei Malum, anch’essi esponenti dell’emergente scena finnica; anche per la band di Turku l’ultimo album risale al 2017 Night of the Luciferian Light ed in effetti bisogna dire che i tre gruppi che partecipano allo split album sono abbastanza omogenei anche a livello di curriculum, visti che tutti hanno due full length all’attivo, oltre a svariate uscite minori, in un arco temporale compreso dal 2013 in poi.
I Malum appaiono solo un po’ più ruvidi rispetto ai compagni d’avventura, forse anche a causa di una produzione più sporca, ma sostanzialmente le coordinate non cambiano, tramite l’offerta di una traccia lunga ma convincente come Opening the Gates of Cursed Dimension, una più breve Possessed votata al black’n’rpoll, con la sola conclusiva Desecrating the False Temples che assume toni più algidi e cadenzati, offrendo un gradito spunto di discontinuità rispetto a quanto ascoltato in precedenza.
In sostanza Trinity of Luciferian Illumination è un ottima uscita rivolta essenzialmente ad appassionati puri e duri del genere, visto che le tre band coinvolte confermano in pieno il loro valore senza offrire però particolari spunti dai quali poter trarre indizi, anche parziali, di cambiamenti nel prossimo futuro: ma a chi ama il genere tutto ciò di norma basta ed avanza.

Tracklist:
1. Sacrificium Carmen – Kuolonkerjäläinen
2. Sacrificium Carmen – Soihdunkantaja
3. Sacrificium Carmen – Ikiliekki
4. Sarkrista – Distant Blazing Battle Horns
5. Sarkrista – Staring with Fiery Eyes
6. Malum – Opening the Gates of Cursed Dimension
7. Malum – Possessed
8. Malum – Desecrating the False Temples

Line-up:
Sacrificum Carmen
Hypnos – Bass
Advorsvs – Guitars
Profostus – Guitars
Hoath Cambion – Vocals
Xeth – Drums

Sarkrista
Exesor – Drums
Farbauti – Guitars
Revenant – Vocals
VT – Guitars

Malum
KK – Bass
HH – Drums
Valtteri Tuovinen – Guitars
EV – Guitars
Tyrant – Vocals, Guitars, Bass

SACRIFICIUM CARMEN – Facebook

SARKRISTA – Facebook

MALUM – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

  • POISON RUIN – confrere
    by Enrico Mazzone on 18 Novembre 2025 at 10:32

    POISON RUIN - confrere : foreste, distese, spiragli di un passato remoto di punk-oi e anarco-punk almeno per i riff taglienti e ultrasonici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »