Saddiscore – Demons Of The Earth 2016

Una discreta via di mezzo tra l’heavy metal tradizionale ed il modern metal, potenziato da considerevoli dosi di groove e reso appetibile da solos colmi di melodie old school.

Questo risulta Demons Of The Earth, primo lavoro sulla lunga distanza per i Saddiscore, gruppo proveniente da Colonia con all’attivo un demo e l’ep Roots Of Fear, licenziato un paio di anni fa.
Il quartetto tedesco tramite Boersma Records arriva così al traguardo del full length, meritato per quanto proposto, magari con ancora qualche dettaglio da perfezionare ma di buon ascolto specialmente per chi ama due anime così diverse come i generi descritti.
La band alterna e talvolta amalgama con risultati più che sufficienti due modi di fare metal, le ritmiche si mantengono vicine al lato più moderno della nostra musica preferita, mentre le chitarre ricamano solos pescati dalla tradizione.
Non si può certo considerare un album old school questo Demons Of The Earth, le reminiscenze thrash e i toni estremi nella voce riempiono di mood rabbiosi il sound, ma tra il muro ritmico compaiono buone scale riconducibili alla vergine di ferro, un’atmosfera oscura accompagna le tracce e ci ricorda l’U.S. Metal, mentre l’impatto rimane fortemente ancorato al modern metal dei Machine Head.
A loro modo i Saddiscore hanno creato un ibrido musicale, mantenendo ben visibili le caratteristiche peculiari delle sonorità a cui fanno riferimento ed il risultato a tratti convince, anche per il grande impatto di brani come Too Far Away, FSK e Mental Warfare, esempi perfetti delle atmosfere apocalittiche, oscure e rabbiose che la band riesce a creare.
Riassumendo, Demons Of The Earth è un album sufficientemente in grado di accontentare fans dai gusti diversi, magari non i soliti puristi con i paraocchi ma sicuramente chi del metal si nutre di tutte le sue forme, convogliando nel proprio sound le varie influenze dei Saddiscore.

TRACKLIST
1. A Storm Is Coming
2. Too Far Away
3. Mirror Face
4. Ghost Of Guilt
5. FSK
6. Demons Of The Earth
7. All In Our Hands
8. Mental Warfare
9. To Take The Blame (Bonus)
10. The Reaper (Bonus)

LINE-UP
Chris – Vocals/Guitar
Peter – Drums
Jupp – Bass
Caro – Lead Guitar

SADDISCORE – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »