Santa Sangre – Ali d’Amianto

La Qua’Rock ci presenta il nuovo lavoro dei Santa Sangre, trio toscano che propone un massiccio metal estremo tra thrash metal e hardcore, rigorosamente cantato in lingua madre.

Il gruppo nasce a Grosseto sei anni fa dalle ceneri dei Nerovena ed ha all’attivo hanno due demo ed un ep datato 2013 intitolato La Tua Ora.
Dopo la firma con la label corregionale, la band entra in studio per registrare l’ennesimo massacro sonoro, dal titolo Ali d’Amianto, una bella mazzata in pieno volto, senza compromessi e con l’obiettivo di far male, molto male.
Un sound molto vario contraddistingue un album in cui i brani passano dal thrash tout court, al grezzo hardcore, con ritmiche che si drogano di groove, veloci e schizoidi episodi di metallo, che amoreggia con attitudine punk ed impatto travolgente.
Le loro passate esperienze live, con nomi storici dell’hardcore statunitense come i Biohazard e ottime realtà groove metal nostrane come i Rebeldevil, sono servite non poco per definire le coordinate del nuovo lavoro.
Al gruppo non manca certo l’impatto, fondamentale nel genere, le variazioni ritmiche sempre potenti e veloci rendono l’album una monolitica incudine lasciata cadere da un grattacielo, gli strumenti creano un muro sonoro invalicabile ed il cantato in italiano non inficia la resa dei brani, grazie alle tonalità di stampo hardcore ed i testi intelligenti e al passo con la musica proposta.
Una proposta senza compromessi, che ha nell’ottima title track, nella seguente Schegge e soprattutto nella stonerizzata Visione Esoterica i brani cardine dell’album.
Ali d’Amianto è un lavoro riuscito ed assolutamente consigliato per i fans del metal più diretto e senza fronzoli, e la carica distruttiva di cui è colmo non può certo passare inosservata.

TRACKLIST
1.Ali D’amianto
2.Schegge
3.Al Guinzaglio
4.Manifesto
5.Passi Di Piombo
6.Visione Esoterica
7.La Gente Che Conviene
8.Samsara
9.Serpente Di cenere

LINE-UP
Antonio Viggiani – Drums
Alessandro Parrini – Guitars, vocals
Paolo Bencivenga – Bass

SANTA SANGRE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »