Satan Worship – I’m The Devil

Esordio sulla lunga distanza tramite la Iron Shield per il malvagio trio tedesco dei Satan Worship, autore di un demo un paio di anni fa (Poison & Blood) e ora in partenza verso gli inferi con questo I’m The Devil.

Il gruppo è composto da tre demoni incarnati nei resti umani in decomposizione chiamati Leatherface Perkele (voce, chitarra e basso), Max The Necromancer (chitarra) e Marc Reign El Patron (batteria), anche se l’album è stato registrato in realtà dal primo dei tre, aiutato dal batterista Incitatus.
Il loro sound richiama il black/thrash metal old school, musica che più underground di così non si può, anche se una produzione discreta valorizza questa mezz’ora abbondante di possessioni demoniache e blasfemie varie.
Black /thrash, si diceva, e allora la musica del gruppo non può che richiamare i Venom, anche se, bisogna dirlo, non mancano alla band la personalità ed il giusto approccio al genere, il che aiuta non poco i brani del disco ad emergere.
Certo, si parla di tracce violente e senza compromessi, molto maligne nell’ impatto e sorrette da sfumature horror metal vecchio stile ma, con una buona vena e conoscenza della materia, i Satan Worship ne escono molto bene.
Cariche di impatto speed, maledette da un’atmosfera demoniaca, le canzoni di questo I’m The Devil piacciono, presentando almeno due picchi notevoli, la sabbatica Satanik Possession, riuscito brano horror doom, e la devastante speed/thrash/black Under The Sign Of The Reaper.
Per gli appassionati del genere I’m The Devil potrebbe essere un album interessante, malvagio e demoniaco il giusto senza scadere nel kitsch.

TRACKLIST
1.Holy Blasphemy
2.I’m the Devil
3.Azrael’s Hand
4.The Girls of Manson Family
5.Satanik Possession
6.Zodiac Overkill
7.The Black Flame
8.Black Death
9.Under Sign of the Reaper
10.The Last Days of Paul John Knowles

LINE-UP
Leatherface Perkele – Vox, guitars and bass.
Max The Nekromancer – Guitars
Marc Reign El Patron – Drums

SATAN WORSHIP – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »