SaturninE – SaturninE

Le SaturninE sono cinque ragazze italiane che, invece di inseguire improbabili sogni di fama e ricchezza in campo musicale mettendo in gioco la propria dignità nella melensaggine dei talent-show, hanno deciso, per fortuna, di sfogare la loro creatività formando una band sludge-doom; dico “per fortuna”, anche perché ciò che ne scaturisce è un lavoro davvero sorprendente per pathos e intensità, il tutto considerando inoltre che ci troviamo di fronte ad una autoproduzione.

Il sound prodotto è una miscela esplosiva di dark e doom metal e, pur attingendo ovviamente ai grandi nomi del passato, mostra costantemente una freschezza invidiabile riuscendo nell’impresa di non apparire eccessivamente derivativo.
Le chitarre erigono un roccioso muro sonoro senza disdegnare efficaci passaggi solistici, il supporto ritmico è puntuale, mentre la voce di Laura è il classico growl femminile, più abrasivo che profondo, forse perfettibile (come del resto l’intera resa strumentale) con l’ausilio di una migliore produzione, ma efficace in ogni passaggio.
Nella mezz’ora di musica proposta, i brani vivono spesso dell’alternanza tra parti rallentate e violente accelerazioni, aspetto che non fa mai venire meno la tensione emotiva all’interno di un lavoro nel quale spicca prepotentemente una traccia come Orgy Of Blood, che regala sette minuti abbondanti di cupe emozioni; degno di nota anche l’omaggio ai Bathory con la riuscita cover di Call From The Grave.
Le SaturninE hanno deciso di esplorare il lato oscuro dell’universo musicale e l’hanno fatto con la giusta attitudine unita a una certa dose di talento; possiamo solo augurare loro di trovare un’etichetta lungimirante che abbia voglia di puntare su una band dotata di un simile potenziale.

Tracklist :
1. Intro
2. Abyss
3. Death Reaper
4. Orgy Of Blood
5. Stench Of Decay
6. Call From The Grave
7. Outro

Line-up :
Jex – Bass
Angelica – Drums
Silvia – Guitars
Giulia – Guitars
Laura – Vocals

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »