Scala Mercalli – Independence

Gli Scala Mercalli suonano heavy metal potenziato da ritmiche power come l’evoluzione del genere vuole, ma pur sempre legato indissolubilmente al periodo ottantiano, quindi di matrice assolutamente old school.

Il genere viene così interpretato con maestria e con quell’attitudine maideniana che, specialmente nei suoni delle chitarre, esce prepotentemente dal sound di questo buon ultimo lavoro intitolato Independence e dedicato ad un periodo storico importantissimo nella storia della nostra nazione come il Risorgimento, un argomento certo non banale che si sviluppa dal Regno di Napoli di Murat alla Repubblica Romana di Mazzini, narrato tramite episodi che raccontano le vicende dei Mille o del brigantaggio e che, come colonna sonora, trova nell’heavy metal classico un fedele alleato.
La band marchigiana non è certo l’ultima arrivata sul mercato metallico tricolore, visto che la sua fondazione risale addirittura ai primi anni novanta, periodo in cui per suonare heavy metal ci voleva attitudine e non poco coraggio, tagliando il traguardo del primo full length più di dieci anni dopo e tre demo.
Dopo altri due lavori su lunga distanza ecco arrivare Independence, album licenziato dalla Alpha Omega Records e che non manca di momenti di intensa musica heavy, dura come l’acciaio, tagliente come un rasoio e con un’anima epica che ne amplifica la componente battagliera e ribelle.
The 1000 (Calatafimi Battle), il singolo Be Strong, Never Surrender, il crescendo epico e suggestivo di Anita (Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva) riecheggiano tra le barricate e le colline sulle quali il popolo italiano ha scritto una parte fondamentale della sua storia.
La libertà è vista come come scopo e traguardo, da raggiungere mettendo in gioco la propria vita sotto i colpi di moschetti, cannoni e musica heavy, questo è quanto troverete sul nuovo album targato Scala Mercalli, un tellurico heavy metal, perfettamente in linea con quanto abbiamo amato in questi ultimi quarant’anni di musica.

Tracklist
1.The Crossing on the Sea
2.The 1000 (Calatafimi Battle)
3.Honest Brigands
4.Be Strong
5.The Last Defence (Roma-Gianicolo 1849)
6.Never Surrender
7.Tolentino 1815
8.White Death
9.Whisper of the Night
10.Anita (Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva)
11.Fratelli d’Italia (Italian Anthem) feat. Corale Angelico Rosati

Line-up
Sergio Ciccoli – Drums
Christian Bartolacci – Vocals
Giusy Bettei – Bass
Clemente Cattalani – Guitars
Cristiano Cellini – Guitars

SCALA MERCALLI – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »