Self-Hatred – Theia

Sono trascorsi circa due anni dalla recensione dell’esordio degli Et Moriemur, band ceca capace di inserirsi con autorità tra le realtà più promettenti del doom death melodico, ed oggi tocca ad un altro gruppo proveniente da quella nazione a cercare di farsi largo.

Si tratta dei Self-Hatred, che con i connazionali precedentemente citati hanno in comune due elementi, il batterista Michael “Datel” Rak ed il chitarrista Aleš Vilingr, oltre ad uno stesso sentire nell’esprimere le proprie inclinazioni musicali.
Rispetto agli Et Moriemur, i Self-Hatred differiscono soprattutto in alcuni particolari, tra i quali il più evidente è l’utilizzo sia di un abrasivo scream alternato al growl, da parte del bravo Kaťas, sia di vocalizzi femminili efficaci quando si limitano ad interventi in stile Natalie Koskinen, un po’ meno quando indulgono in prolungati gorgheggi lirici.
Nel complesso il disco è di buonissimo livello, grazie ad una serie di brani eseguiti e prodotti senza sbavature, tra i quali spiccano l’opener Guilt, dai tratti soffocanti in avvio ed in conclusione, Slither, gratificata da una linea melodica drammatica, e la conclusiva Memories, traccia che si rivela emblematica di un talento compositivo tutt’altro che trascurabile.
E’ sempre bene ricordare che in questo genere nulla si crea e nulla si distrugge, per cui Theia appare solidamente intriso dell’umore tragico dei Swallow The Sun così come del lirismo malinconico dei Saturnus, meritandosi il plauso degli appassionati, come spesso accade per le uscite marchiate Solitude.
Tenendo conto anche dell’ultimo splendido lavoro dei Quercus, i Self-Hatred dimostrano come, nella scena metal ceca, certe sonorità stiano trovando sempre più spazio con uscite di assoluta qualità.

Tracklist:
1. Guilt
2. Theia
3. Slither
4. Attraction
5. No Judgement
6. Self-reflection
7. Memories
Line-up:

Štěpán Eret – Bass
Michal “Datel” Rak – Drums
Aleš Vilingr – Guitars
Pavel Janouškovec – Guitars
Michal Šanda – Keyboards
Kaťas – Vocals

SELF-HATRED – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »