Sepvlcrvm

Continuano le nostre interviste ai gruppi appartenenti al roster dell’Argonauta e che suoneranno all’ Argonauta Fest il 7 maggio, dalle 18.00 in poi, alle Officine Musicali a Vercelli.
I Sepvlcrvm sono un duo ancora inedito e misterioso, ed il loro disco uscirà prossimamente.
Nell’attesa di scoprirli dal vivo ecco le loro parole.

iye Come è nato il gruppo ?

Da ricerca e contemplazione.
Antiche scritture costituiscono la fonte di meditazioni rituali che si concretizzano in Musica ed Immagine.
La condivisa Passione e Dedizione all’Arte nonché la profonda stima tra i due componenti del progetto hanno agevolato chiarezza d’intenti ed individuazione di sentieri d’indagine.

iye Quali sono le vostre influenze sonore ?

Tutte le sperimentazioni sonore utili a canalizzare il messaggio ed estrinsecare la visione.
E’ inopportuna e complessa la definizione di un genere musicale che non intende porsi limiti e confini ma solo piena libertà espressiva.

iye Come siete approdati su Argonauta ?

Il signor Lucisano, persona conosciuta da tempo come dedicata ed appassionata, ha dimostrato interesse ed apprezzamento per il progetto.
Siamo onorati di questa collaborazione e siamo convinti che possa condurre a reciproche soddisfazioni.

iye Cosa vi aspettate dall’Argonauta Fest ?

L’Argonauta Fest vedrà l’uscita del nostro secondo lavoro Vox In Rama.
L’esibizione costituisce un momento cruciale di condivisione e scambio nel quale mostreremo uno dei molteplici volti del progetto.

iye Progetti futuri ?

Mantenersi vigili, attenti, scrupolosi nella ricerca e nella comprensione.
Meditare e contemplare l’intrinseca saggezza degli antichi Insegnamenti.
Procedere, umili ma fermi, lungo la via intrapresa con crescente lucidità di rappresentazione.

SEPVLCRVM_2015

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »