SERIAL VICE – Intervista

Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei pugliesi Serial Vice.

serialvice

iye Intanto congratulazioni per l’avvenuto accesso alla compilation: ci raccontate in breve la storia della band?

Grazie, ne siamo onorati. I Serial Vice prendono ufficialmente vita nel 2013 da un’idea (tipica quanto intramontabile, attorno al tavolino di un pub) di Alessandro (batteria) e Andrea (chitarra), cui presto si aggiunge Matteo (chitarra). Insieme al quarto fondatore, Danilo (basso e voce), avviano da subito la produzione dei propri brani e l’attività live, e quando a metà del 2014 Danilo lascia la band, vi subentrano Stefano (basso) e James (voce). Il consolidarsi di questa formazione apporta un lieve irrobustimento del genere e un ampliamento delle influenze musicali. Lo scorso gennaio, poi, entrano finalmente in studio registrando quello che sarà il loro album d’esordio, Nightmares Come True.

iye Cosa vi ha spinto a partecipare al contest indetto dalla Underground Metal Alliance?

La necessità era quella di immettersi in nuovi circuiti, perciò conoscere altre band che come noi agiscono “nell’ombra”, e farci a nostra volta conoscere. È un ottimo modo per collegare le varie scene locali o regionali, utilizzando al meglio le risorse messe a disposizione dal web. Inoltre, conoscendo alcuni dei nomi dei componenti dell’UMA e vista la stima nutrita verso di loro ed il loro operato, non potevamo che essere entusiasti all’idea di una possibile collaborazione!

iye Oltre a quelli più immediati, legati alla partecipazione a questa iniziativa, quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati nell’immediato futuro?

Prima di tutto siamo intenzionati a portare avanti il lavoro iniziato con le registrazioni del nostro primo album, raggiungendo quindi la certezza dei mezzi per poterlo pubblicare. Contestualmente, speriamo di ottenere sempre maggiori opportunità di suonare e poterci far apprezzare, possibilmente senza limiti territoriali.

iye Quali sono per voi le band ed i musicisti di riferimento e per quali nomi, attualmente, varrebbe la pena oggi di fare un sacrificio per assistere ad un concerto?

Rispondiamo con un esempio: alcuni membri della band hanno di recente affrontato piccoli sacrifici per assistere a Metallica, AC/DC, Black Sabbath, Iron Maiden, e ci sarebbe piaciuto andare a vedere gli Angel Witch. A ogni modo nessuna risposta può essere esaustiva, numerose sono le band per cui varrebbe ogni pena. E anche i nostri gusti, come di conseguenza le influenze, sono svariati. Si può dire che ci siamo (volutamente o meno) riferiti molto a Maiden, Judas Priest, Saxon e gran parte della NWOBHM, ma anche ad altri gruppi appartenenti ad altri sottogeneri come thrash, power, doom o hair.

iye Suonare metal in Italia è un’impresa che porta con sé il suo bel coefficiente di difficoltà; tracciando un consuntivo di quanto fatto finora, siete soddisfatti dei riscontri ottenuti dalla band?

Condividendo appieno la premessa, direi che, dopo una piccola serie di live nella nostra area, vissuti sia da ospiti che da organizzatori, siamo sia soddisfatti che vogliosi di ottenere ulteriori e sinceri consensi, nella consapevolezza che il lavoro per migliorarsi deve essere inarrestabile, come si conviene ad ogni band!

iye Per quanto riguarda invece l’attività dal vivo, anche voi avete incontrato le stesse difficoltà nel trovare date e location disponibili che molti evidenziano? Ci sarà, comunque, la possibilità di vedervi all’opera su qualche palco nel corso dell’estate?

Sicuramente è così, spesso si fatica a fissare date o, perlomeno, ad estendere il proprio raggio d’azione rispetto a date e location resesi già disponibili. Tuttavia noi non tendiamo a denunciare questo dato, ma più semplicemente lo constatiamo per poi continuare a mantenere e ricercare dei contatti. Ci auguriamo che le difficoltà di cui parliamo si evolvano in agevolazioni, per consentire a qualunque operatore della musica, senza tralasciare lo spettatore, di godersi ogni spettacolo e di fruire di un panorama in continua espansione.
Per quel che ci riguarda, prenderemo parte nel mese di giugno alla VI edizione di un festival che si tiene nel basso Salento. Le ulteriori date estive sono al momento “work in progress”.

iye Per finire, vi lasciamo lo spazio per fornire ai nostri lettori almeno un buon motivo per avvicinarsi alla vostra musica.

I Serial Vice si propongono di rispolverare e soprattutto rinfrescare vecchie sonorità, aprire ancora un varco tra passato e modernità, modellare a martellate un sempre rovente Heavy Metal!

SERIAL VICE – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=k7wuglmcGJ8

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »