Shivered – Journey to Fade

Gli Shivered sono la creatura musicale di Mohammad Maki, musicista iraniano che, con questo suo full length d’esordio, non fa nulla per nascondere la sua devozione verso le band portatrici di un sound malinconico e dai tratti depressivi, Katatonia in primis.

L’adesione al modello citato talvolta diviene fin troppo esplicito, però il tutto risulta eseguito con tale perizia e spontaneità che ritengo sia giusto passare oltre, per godere della bontà del lavoro messo in scena da Maki.
Credo sia inutile ribadire quanto sia complicato dedicarsi al metal nei paesi arabi, tanto più in Iran, dove la religione islamica e lo stato finiscono per sovrapporsi: questo basta e avanza per fornire, nel nostro piccolo, il meritato supporto a questo musicista che, con Journey To Fade, dimostra ampiamente d’essere molto più di un buon copista.
Già, perché, alla fine, bisogna anche essere in grado di comporre dei brani che abbiano una loro identità ed una forma canzone definita, ed in questo il bravo Mohammad riesce benissimo, in virtù di una voce che ben si adatta al genere, e di doti chitarristiche di buon livello, ben supportate dalla sezione ritmica composta da due ospiti, lo statunitense Doug Ross al basso ed il francese Arnaud Krakowka alla batteria.
Ora, io provo a mettermi nei panni di questo ragazzo, dotato di una spiccata sensibilità artistica, che si trova a vivere in una realtà sociale nella quale probabilmente non si riconosce appieno e la cui passione viene a malapena tollerata, se non apertamente osteggiata: ne deriva quindi che, anche se la sua proposta musicale pecca in originalità, non c’è alcun dubbio sul fatto che il tutto scaturisca da un travaglio interiore effettivo e ben lungi d’essere solo di facciata.
Fatta questa premessa, riesce più naturale far propria questa dozzina di brani di ottima fattura, tra i quali spiccano per immediatezza Second Soul e la title track, per profondità ed intensità Eradicate e la magnifica My Last Will, senza per questo trascurare le restanti tracce che vanno a comporre una tracklist di elevato livello medio, offerta peraltro con grande cura dei particolari.
Belle melodie, una malinconia latente, a volte quasi repressa e mai troppo esplicita, come da dettami della premiata ditta Nyström/Renkse, sono gli ingredienti di base che rendono Journey To Fade un album da ascoltare con la dovuta attenzione.

Tracklist:
1. Eradicate
2. Sudden Fear
3. River of Shame
4. Unable
5. Red Sky
6. Second Soul
7. Neurotic
8. Journey to Fade
9. The Light Tears Apart
10. My Last Will
11. The Leaver
12. The Hourglass (bonus)

Line-up:
Mohammad Maki – Vocals, Guitars
Doug Ross – Bass
Arnaud Krakowka – Drums

SHIVERED – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »