SIKTH

IN OCCASIONE DEL DECIMO ANNIVERSARIO DI DEATH OF A DEAD DAY DEI SIKTH’S PEACEVILLE RECORDS PUBBLICHERA’ UN DOPPIO LP & CD

Dopo la pubblicazione del mini album Opacities, nuovo album inedito dei SikTh , precursori del progressive metal Britannico, in occasione del decimo anniversario dalla pubblicazione, Peaceville Records ha deciso di ri-pubblicare il loro album di debutto Death Of A Dead Day, che uscirà nella stessa data in cui è stato pubblicato la prima volta, il 30 Settembre 2016.
Death Of A Dead Day, è stato registrato ed auto prodotto nel 2005 a Miami, con l’aiuto di Mike LaPlant in cabina di regia (Skindred, Nonpoint, Soil, Dashboard Confessional). Per il brano di apertura ‘Bland Street Bloom’ la band aveva prodotto un’animazione video (diretta da Tim Fox) che è stata messa in rotazione sia su MTV America che in Inghilterra (https://www.youtube.com/watch?v=PfT3vcG4qZc).
Altre band hanno seguito le orme dei SikTh come nel caso dei Protest The Hero, Periphery, TesseracT e gli Animals As Leaders. Nel frattempo il genere musicale, anche definito ‘djent’, è cresciuto ulteriormente e molte band, tra cui i Meshuggah, riconosco i SikTh come la band che ha contribuito ad inventarlo.
L’Anniversary edition di Death Of A Dead Day sarà pubblicato su CD che contiene anche 3 bonus tracks – le versioni demo di “Flogging The Horses”, “Part Of The Friction” e “Where Do We Fall”, e su doppio LP che contiene codice di download.

1. Bland Street Bloom [05:40]
2. Flogging The Horses [03:32]
3. Way Beyond The Fond Old River [05:02]
4. Summer Rain [03:35]
5. In This Light [04:24]
6. Sanguine Seas Of Bigotry [04:17]
7. Mermaid Slur [00:47]
8. When The Moment`s Gone [05:59]
9. Part Of The Friction [05:13]
10. Where Do We Fall? [04:40]
11. Another Sinking Ship [04:02]
12. As The Earth Spins Round [06:36]
CD Bonus Tracks
13. Flogging The Horses (Demo) [04:56]
14. Part Of The Friction (Demo) [05:14]
15. Where Do We Fall? (Demo) [05:11]

Dopo aver concluso una serie di concerti da headliners in Giappone, India, Nepal ed un tour in Inghilterra, dove hanno aperto i concerti dei Slipknot, quest’estate i SikTh saranno in tour in nord America con i Periphery.

www.sikth.band

Facebook

Twitter

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »