SkeleToon – The Curse of the Avenger

Power metal teutonico, veloce, trascinante ed ipermelodico, un cantante spettacolare, tante buone idee, un trio di graditi ospiti ed il gioco è fatto.

I nostrani SkeleToon debuttano tramite Revalve con questa fialetta di nitroglicerina metallica dal titolo The Curse Of Revenge, un concept album che finalmente vede lasciare nell’ombra eroi, guerrieri, spade e fiere mitologiche, per raccontarci delle disavventure di un nerd alle prese con la sfigata vita di tutti i giorni: un eroe quindi, magari lontano dalle gesta eroiche di cavalieri senza paura, ma che affronta le sue battaglie quotidiane sempre in lotta con il cinico e spietato mondo che lo circonda.
La storia è alquanto originale, la musica prodotta un po’ meno, ma il power metal del gruppo fondato dal singer Tomi Fooler non manca di far esplodere dalla poltrona i fans dei vari Helloween, Gamma Ray, Edguy e compagnia teutonica, con questa mezzora abbondante di metallo divertentissimo e travolgente, dove non mancano  super ballad e sgommate sul caldo asfalto del metallo melodico, potente e veloce.
La partecipazione di Roland Grapow (Helloween e Masterplan), Dimitri Meloni dei bravissimi Ensight ( autori dell’ottimo Hybrid, album metal prog di spessore uscito pochi mesi fa) e Charlie Dho dei The Fallen Angel, aggiunge pepe a questo piatto metallico confezionato con cura dal gruppo, che sul genere suonato costruisce le fortune di questi otto brani.
Gli Helloween ammaliati dalla strega di Better Than Raw, sono il gruppo che più si riconosce tra i solchi del disco, chiaro che le altre band sono una conseguenza ai padri del genere, a cui gli SkeleToon fanno riferimento, anche se la personalità e l’efficace songwriting, fanno di The Curse Of The Avenger, un gran bell’esempio di come il genere, suonato a questi livelli, dica ancora la sua alla grande, valorizzato da brani pregni di energia positiva come What I Want, la veloce, potente e melodica Heroes Don’t Complain, la ballad semiacustica Hymn To The Moon e l’inno Heavy Metal Dreamers.
La produzione al top e la prova sontuosa di un vocalist che lascia senza fiato aggiungono valore al cd, la cui custodia non può mancare vicino al lettore di ogni amante del power metal melodico.
.
TRACKLIST
1 Intro / Timelord
2 What I Want
3 Heroes Don’t Complain
4 Hymn to the Moon
5 The Curse of the Avenger
6 Bad Lover
7 Joker’s Turn
8 Heavy Metal Dreamers

LINE-UP
Tomi Fooler – Vocals, Concept, Songwriting
Henry “SYDOZ” Sidoti – Drums
Dimitri Meloni – Lead & Rythm Guitars
Charlie Dho – Bass
Roland Grapow – Guitar

SKELETOON – Facebook

Una risposta

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »