Slechtvalk – Where Wandering Shadows and Mists Collide

Un ottimo lavoro incentrato su un melodic black metal epico, per molti conosciuto come viking metal, ma pur sempre di origine scandinava, anche se il gruppo in questione è un quintetto olandese.

Dall’impatto davvero impressionante, un muro invalicabile di epicità metallica, arriva il nuovo album dei guerrieri arancioni Slechtvalk, il quinto di una discografia iniziata all’alba del nuovo millennio con Falconry ed arrivata nel 2010 a quello che era l’ultimo parto, A Forlorn Throne.
Sono passati sei anni, dunque, e il gruppo torna a raccontare di epiche guerre ed eroi con Where Wandering Shadows and Mists Collide, un devastante esempio di metal estremo epico e con tutte le carte in regola per essere idolatrato dagli amanti di Amon Amarth e compagnia eroica.
Tastieroni a tappeto su ritmiche black, solos melodici che sprizzano epicità tanto quanto mid tempo che risultano marce verso una gloriosa morte a fil di spada, urla belluine tra growls e scream ed un impatto potente come una carica di truppe barbare contro il nemico nella bruma di prima mattina, dove il bianco della nebbia viene sporcato dal rosso porpora del caldo sangue cristiano: il ritorno del gruppo olandese non delude e si conquista il suo meritato posto al sole nelle uscite del genere negli ultimi mesi dello scorso anno.
Asternas, March To Ruin e Wandering Shadows vivono della furia metallica e dell’epicità che gli Slechtvalk sanno imprimere al proprio sound, i cori evocativi riecheggiano nella foresta, prima che il feroce scream detti i tempi della battaglia in un delirio di sangue e la gloriosa Wandering Shadows costringa la pelle ai brividi, non solo di freddo e paura, ma di emozione per un brano capolavoro, epico, oscuro ed esaltante e, probabilmente, il più vicino ai maestri Bathory.
La produzione è perfetta, il sound corposo e devastante, il songwriting sopra la media, in due parole … da avere.

TRACKLIST
1.We Are
2.Asternas
3.Betrayed
4.March to Ruin
5.Nemesis
6.Rise or Fall
7.The Shrouded Grief
8.Malagh Defiled
9.Wandering Shadows
10.Homebound

LINE-UP
Shamgar-vocals/guitars
Seraph-guitar
Grimbold-drums
Dagor-bass
Premnath-keys
Ohtar-(vocals – resigned from the live line-up in 2012, but still participates in songwriting and recordings)

SLECHTVALK – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »