Slot – 15 (The Best Of)

Gli Slot sono una delle band russe più famose, essendo attivi dal 2002 e con sette full length pubblicati, oltre alla partecipazione a festival importanti dividendo il palco con le icone occidentali a cui la loro musica si ispira come Korn, Limp Bizkit e Guano Apes.

Nookie ne è la cantante, famosa in patria per aver partecipato con successo alla versione russa di The Voice, nonché leader della band che porta il suo nome e qui impegnata al microfono accanto all’alter ego maschile Cache.
Il sound si ispira all’alternative/nu metal statunitense, tra parti rap, scream, doppia voce e raffiche metalliche colme di groove che si alternano a campionamenti e spunti elettronici.
15 (The Best Of) celebra appunto i quindici anni del quintetto con una compilation dei brani più famosi, un inedito e quattro versioni alternative.
Rispetto ai Nookie, gli Slot sono più crossover, perché il metal qui è manipolato ad uso e consumo dell’anima rap, con i duetti tra i due cantanti che sono fondamentali per la riuscita di brani che, per il fan della scena statunitense di inizio secolo, potrebbero risultare abbastanza scontati.
E’ Nookie a fare la differenza, trattandosi di un’interprete che, nonostante la sua piccola stazza, esprime una forza ed una grinta da leonessa nel corso di diciannove brani dal buon appeal interpretati in maniera ispirata e convincente in ogni passaggio; grazie a lei la band non sfigura affatto al confronto con i colleghi a stelle e strisce, anche in virtù di brani che se non brillano per originalità originalità non mancano in impatto e attitudine crossover.
Una buona raccolta per conoscere una realtà importante del metal/rock russo, una scena ancora parzialmente da scoprire e ricca di band e musicisti di grande valore.

Tracklist
01.Khaos (Demo 2002)
02.Odni
03.2 voyny
04.7 zvonkov
05.Myortvye zvyozdy
06.Oni ubili Kenni
07.Sloy pepla
08.Doska (Live 2008)
09.Kukla Vudu
10.Alfa Romeo Beta Dzhulyetta
11.Zerkala (Live 2011)
12.Sumerki
13.Odinokie lyudi
14.Esli | 15. Prostochelovek
16.Boy! (Remaster 2015)
17.Mochit, kak hochet!
18.Strakh i agressiya
19. Krugi na vode (Radio Version)

Line-up
Nookie – Female Vocal
Cache – Male Vocals, Programming
ID – Guitar
Vasiliy GHOST Gorshkov – Drums
Nikita Muravyov – Bass

SLOT – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »