Snei Ap – (In)sane Minds

Cinque brani all’insegna del rock’n’roll, moderno potente e dal piglio hard rock.

Il nuovo ep delle Snei Ap, band di rocker emiliane partite nel 2011 come rock’n’roll band tutta al femminile, ed ora raggiunte da un maschietto (Damage) alla sei corde, parla la lingua del rock duro e lo fa senza timori reverenziali verso act più famosi ed internazionali.
Tre brani originali, più due ri-registrati per l’occasione, ci presentano un gruppo scatenato, intrigante e diretto, con un sound che deflagra dagli altoparlanti ed un tiro a tratti irresistibile.
Un primo ep viene seguito dal full length Sick Society, un tour da headliner nel Regno Unito e qualche assestamento in formazione che ha visto, oltre al cambio alla chitarra, l’arrivo della singer Angie The Lioness Prati, un’iradiddio dietro al microfono.
Con queste premesse, i cinque brani presentati dalla band emiliana non possono che essere altrettante scariche di adrenalina, perfetti nei chorus facilmente memorizzabili come il genere impone, ma ai quali non manca una rabbiosa grinta di stampo street rock, in un sound che mantiene il suo approccio ribelle e moderno.
Menti insane sono il segreto per suonare rock’n’roll irriverente, sfacciato e tripallico come nell’opener Bullet, nell’atmosfera lasciva di ObSEXion e nella super hit Monster Hill.
Snei Ap è una band di cui sentiremo ancora parlare, specialmente ora che ci ha messo lo zampino l’attivissima Volcano Records, label che  sempre più sinonimo di qualità nella scena hard rock e metal nazionale.

Tracklist
1.Bullet
2.ObSEXion
3.I Love You When I’m Drunk
4.Monster Hill
5.Lucifer

Line-up
Angie The Lioness Prati – voice
Adil Damage Bnouhania –  guitar
Valeria Goz Trevisan – bass
Sonia Wild Ghirelli – drums

SNEI AP – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »