Soothsayer – At This Great Depth

At This Great Depth è il secondo ep per gli irlandesi Soothsayer, dopo quello omonimo d’esordio pubblicato l’anno scorso.

I due lunghi brani che compongono il lavoro sono intrisi di una forma di doom che viene definito atmosferico ma, in realtà, appaiono molto più vicini a certo postmetal nei suoi passaggi più aspri, complice anche un’interpretazione vocale affine a quelle di band tipo Amenra, per intenderci.
Ciò si verifica principalmente nella prima traccia, Umpire, che dopo un inizio liquido si snoda in un flusso sonoro intriso di una rabbiosa tensione emotiva.
L’etichetta doom si addice maggiormente al brano successivo, Of Locusts and Moths, anch’esso decisamente valido: qui viene lasciato un certo spazio alla chitarra solista che tesse melodie di un pregio benché sia, di volta in volta, screziata da accelerazioni repentine che ben vanno a variare i ritmi senza rendere frammentario il sound.
Un lavoro di notevole interesse che potrebbe trovare estimatori anche tra chi apprezza il post hardcore meno estremizzato, per cui resta solo da attendere la band di Cork alla prima prova su lunga distanza, alla luce di una capacità di scrittura che dovrebbe consentire lo spingersi su un minutaggio superiore senza subire alcun contraccolpo.

Tracklist:
1. Umpire
2. Of Locusts and Moths

Line-up:
Líam Hughes – Vocals/Noise
Con Doyle – Guitar/Vocals
Marc O’Grady – Guitar
Pavol Rosa – Bass
Will Fahey – Drums

https://www.facebook.com/soothsayerdoom

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »