Soul Seller – Matter Of Faith

Finiti i tempi del successo commerciale, l’hard rock melodico di stampo classico ha continuato il suo percorso musicale all’ombra dei vari generi che si sono succeduti nel cuore dei fans negli ultimi venticinque anni.

Gli amanti della musica dura dal taglio raffinato hanno comunque avuto il supporto dei paesi scandinavi e delle terre d’oltreoceano, per saziarsi di melodic rock, con nel mezzo l’Europa centrale (Germania) da sempre culla di questi suoni.
In Italia la scena è comunque ricca di talenti e nell’underground valide etichette lavorano costantemente per dare spazio ai gruppi di genere meritevoli d’attenzione da parte dei fans.
Aspettando tempi migliori per un minimo di attenzione in più, soprattutto (carta stampata in primis) da chi detta regole di mercato non scritte, noi,  che dei trend (purtroppo fastidiosi anche nell’hard & heavy) ce ne freghiamo,  godiamo delle note eleganti e splendidamente melodiche di quegli eroi poco conosciuti che di melodic rock ci fanno innamorare.
I Soul Seller, per esempio, sono una band piemontese, attiva da un po’ di anni e con una già discreta discografia alle spalle composta da un primo album autoprodotto uscito all’alba del nuovo millennio, due ep e l’ultimo parto licenziato cinque anni fa (Back To Life).
Il sestetto nostrano torna con questo nuovo e bellissimo album dal titolo Matter Of Faith, un’opera di rock melodico colma di splendide tracce, dove l’hard rock tradizionale incontra l’AOR e con l’aiuto di sfumature progressive ci delizia con una serie di canzoni che, in un’altra epoca, suonerebbero nell’autoradio di molti rocker dal cuore tenero e dai gusti raffinati.
Matter Of Faith ha l’indubbia virtù di pescare tanto dalla tradizione europea quanto da quella statunitense, i richiami all’hard rock britannico infatti si riflettono in attimi dove un’energia stradaiola ci ricorda di notti infuocate nei locali della West Coast o ci portano ad inorgoglirci di epicità in quelle lande raccontate dai maestri Ten e Dare (Get Away From The Light, apice del disco).
Qui troviamo una produzione cristallina, un cantante sopra le righe, chitarre eleganti che ricamano riff e solos dove la melodia e l’energia vanno a braccetto, ballate che sprigionano un delicato gusto AOR, tastiere ariose che a tratti giocano con la tradizione progressiva nazionale, ma soprattutto canzoni, dannatamente coinvolgenti e che ci imprigionano senza lasciarci andare via, legati mani e piedi da un songwriting di altissimo livello.
L’energia della title track mi ha ricordato i migliori Scorpions in versione U.S.A, Alchemy e poi l’opener Neverending spoiccano da par loro ma non da meno sono tutte le altre tracce che formano questo scrigno delle meraviglie hard rock, che se ricorda non poche icone della nostra musica preferita, possiede comunque marchiato in bella mostra il monicker Soul Seller.
Album di una bellezza imbarazzante, fatevi sotto.

TRACKLIST
1.Neverending
2.Given To Live
3.Tide Is Down
4.Memories
5.Get Stronger
6.Echoes From A Distant Future
7.Get Away From The Light
8.Alchemy
9.Wipe Your Tears Away
10.Matter Of Faith
11.Strangers Apart
12.Made Of Stone

LINE-UP
Eric Concas – Lead & Backing Vocals
Cris Audisio – Lead, Rhythm & Acoustic Guitar, Backing Vocals
Dave Zublena- Rhythm & Acoustic Guitar, Backing Vocals
Mike Zublena – Bass
Italo Graziana – Drums & Backing Vocals
Simone Morandotti – Keyboards & Programming

SOUL SELLER – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 164 – Cruel Bomb, Crippled Fingers, Witchcloud
    by Massimo Argo on 16 Settembre 2025 at 16:10

    Tre band, tre modi diversi di intendere il metal estremo: il thrash crossover dei Cruel Bomb, il groove hardcore dei Crippled Fingers e l’epico doom NWOBHM dei Witch Hound. Tre dischi potenti, sinceri e tutti da scoprire.

  • Andrea Van Cleef
    by admin on 15 Settembre 2025 at 16:52

    1-Approfitto subito di questa intervista per chiederti una smentita che a me preme molto: voci di corridoio sostengono con insistenza il tuo nome d’arte sia una furba dissimulazione dell’appartenenza alla schiatta di gioiellieri francesi Van Cleef & Arples, ma io sono e resto convinto esso omaggi il mitico Lee Van Cleef, coerentemente con il sistema

  • “Telepornovisioni” Punk/post-punk e (no)-future
    by Simone Benerecetti on 15 Settembre 2025 at 8:40

    Telepornovisioni: due appuntamenti dedicati al cruciale quindicennio 1977-1993, sempre più riconosciuto come “preistoria del tempo presente”.

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »