Suffocation – ….Of The Dark Light

Per i Suffocation sono quasi trent’anni all’insegna del death metal, brutale, tecnico e violentissimo.

Un nome diventato parte importante della storia di un genere, passando per i molti cambi di line up e attraverso l’altalenante popolarità dei vari generi non ha scalfito la macchina da guerra di Long Island.
Il gruppo americano torna dopo quattro anni dall’ultimo assalto sonoro dal titolo Pinnacle Of Bedlam, con Frank Mullen e Terrance Hobbs sempre sul ponte di comando, affiancati dal basso di Derek Boyer e dai nuovi arrivati, Charlie Errigo alla chitarra ed Eric Morotti alla batteria, entrati in formazione solo lo scorso anno.
I maestri statunitensi non sbagliano un colpo e mantengono inalterata la loro reputazione con un altro mastodontico lavoro che racchiude tutta la forza espressiva del genere, l’abilità esecutiva del gruppo ed un songwriting che permette, nell’assoluta belligeranza, di apprezzare le nove canzoni che compongono …Of The Dark Light.
Siamo arrivati dunque all’ottavo full length e il gruppo non ha nessuna intenzione di mollare il il proprio posto privilegiato presso la tavola del brutal death metal con un bombardamento da terza guerra mondiale, un lavoro studiato per colpire mortalmente, senza pietà, furioso, tecnico ed assolutamente devastante.
Detto di una prova scioccante di Boyer alle pelli, preciso come un alieno dai tentacoli di un Kraken, della produzione profonda ma secca, di un riffing talmente squassante da squartare casse toraciche come il famoso mostro della saga di Alien, rimane solo da citare quel fattore sorpresa che, sicuramente, non troverete su questo platter.
Qui, infatti, si suona death metal brutale da parte di una delle massime realtà del genere, e brani come Clarity Through Deprivation, The Violation e le altre massacranti tracce che compongono l’album, non sono che mattoni di piombo sul muro di suono innalzato ancora una volta dai Suffocation.

TRACKLIST
01. Clarity Through Deprivation
02. The Warmth Within the Dark
03. Your Last Breaths
04. Return to the Abyss
05. The Violation
06. Of the Dark Light
07. Some Things Should Be Left Alone
08. Caught Between Two Worlds
09. Epitaph of the Credulous

LINE-UP
Frank Mullen – Vocals
Terrance Hobbs – Guitars
Charlie Errigo – Guitars
Derek Boyer – Bass
Eric Morotti – Drums

SUFFOCATION – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »