Suma – Ashes

Ristampa del disco del 2010 da parte dell’ Argonauta Records, che grazie a questa operazione pone nuovamente l’attenzione su di un capolavoro della musica pesante.

Questo disco è una dichiarazione di guerra contro la gravità, mai suoni così pesanti hanno tanto elevato il nostro cervello.
Ashes è un manuale di come dovrebbe comporre e suonare un gruppo sludge metal, incessante e potente, con riff megalitici che cadono come grosse pietre dal cielo, e non si può fare altro che fermasi e scuotere la testa ad un tempo che è differente da quello umano.
Gli svedesi Suma sono uno dei migliori gruppi del loro genere, sia per i loro talento che traspare dal disco, sia per la magia della loro musica, che si avvicina a quella dei maestri Neurosis, non tanto per il genere, quanto per l’effetto divino.
Si è in piacevole soggezione ad ascoltare Ashes, e sinceramente non si trova un punto debole nel corso del disco.
Qui l’oltre è l’unica direzione e non ci si volta mai indietro. Andiamo un poco indietro ed ascoltiamoci o riascoltiamoci questa gemma, che ha visto anche la grande partecipazione di Billy Anderson e si sente la sua mano.
Grande ristampa per un’etichetta in forte e costante ascesa.

Tracklist
1. Headwound
2. Ashes
3. Orissa
4. Justice
5. War On Drugs

Line – Up
E
J
P
R

SUMA – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »