Supreme Carnage – Sentenced By The Cross

Tedeschi, ma musicalmente devoti al death metal old school di matrice scandinava, tornano con un nuovo lavoro i devastanti Supreme Carnage, nati da una covata malefica in quel di Monaco nel 2010, ed al terzo lavoro, dopo aver incendiato impianti stereo a go go, con il debutto A Masterpiece of Execution, ep del 2012 ed il primo full length licenziato due anni fa, Quartering the Doomed.

Giunge dunque, in questo ultimo rigurgito del 2015, questo nuovo album, accompagnato da una bellissima copertina e da undici brani di massacrante, terribile ed epico death metal vecchia scuola, intitolato Sentenced By The Cross, goduria irrefrenabile per gli amanti del buon vecchio metal estremo, suonato tanti anni fa nelle fredde lande del nord Europa.
Il quintetto cala sul tavolo un poker di sonorità che ormai hanno raggiunto lo status di leggenda, portando nel nuovo millennio, con buoni risultati gli insegnamenti delle band madri del movimento estremo dei primi anni novanta.
E allora, fuori grinta e cattiveria e via, all’assalto, con questi cinquanta minuti scarsi di death metal, suonato alla grande, prodotto come si faceva una volta, dall’impatto disumano e dai cliché, magari abusati ma sempre affascinati.
Accelerazioni, doppia cassa a manetta, rallentamenti doom/death ed un growl uscito da una putrida caverna, dove i demoni, nascono e si moltiplicano sono le virtù principali di Sentenced By The Cross.
La band senza strafare sa giocare con la materia, ed usa tutti i mezzi per piacere a chi, nella sua libreria, ha ancora in bella mostra i cd di Dismember, Grave, primi Entombed e Unleashed.
Death metal old school senza compromessi, dunque, ma ben fatto, molto coinvolgente e compatto, un monolito di musica estrema che travolge, forte di una sezione ritmica terremotante, un vocalist in continua possessione demoniaca e asce che torturano, seviziano e urlano dolore.
Non c’è una song che prevale sulle altre, l’album parte a mille e non si ferma finché l’ultimo giro del dischetto viene letto dal laser ottico, a meno che, distrutti da cotanta potenza non siate voi a fermare il massacro, violentati dal genere estremo per eccellenza.
Buon lavoro, un altro ottimo album che riprende le storiche sonorità dei primi anni novanta, tornate a far sanguinare orecchie negli ultimi anni, specialmente nell’underground, per i fans consigliato senza riserve.

TRACKLIST
1. Intro
2. Sentenced by the Cross
3. Skin Turns Black
4. The Sewerage of God
5. One Pound of Iron
6. Compurgation
7. Right of Sanctuary
8. Sodomized
9. Cup of Wrath
10. Burn for Me
11. Fire

LINE-UP
Svensson – Bass
Acker – Guitars
Dragoncolmont – Vocals
Mirko – Drums
Nova – Guitars

SUPREME CARNAGE – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »