Swarming – Cacophony of Ripping Flesh: Recordings 2010-2012

Nascosto in una fredda e putrida cantina di qualche maniero nascosto nelle desolate lande scandinave, trovato e rispolverato dalla Dead Beat Media questo inno al death metal old school, marcio e cattivissimo, non è altro che l’ennesimo progetto di Rogga Johansson, leader dei Paganizer e musicista instancabile, vero stakanovista del metal estremo, qui insieme a Lasse Pyykkö dei Hooded Menace.

Questa compilation raccoglie i brani composti dai due musicisti dal 2010 al 2012, più le due songs dell’unica uscita ufficiale degli Swarming, lo split con i Fetid Zombie uscito nel 2010.
Johansson alle prese con chitarra e voce , mentre al musicista finlandese toccavano batteria, basso e sei corde per questo altro buon esempio di death metal orrorifico e selvaggio, a tratti crust, con il growl catacombale di Rogga in arrivo dall’oltretomba.
Senza compromessi e con buon mestiere il duo scandinavo, creò un sound sporco, largamente influenzato dalla scena nordica, underground nel senso più puro del termine, musica infestata dai vermi della putrefazione, tra le sempre presenti accelerazioni e le frenate classiche del death metal vecchia scuola.
Una ventina di minuti immersi nel puro orrore in musica, in questa compilation spicca il growl di Johansson, uno zombie incatenato, nascosto al mondo nel buco di una caverna dove i resti umani fanno da pasto alle fameliche orde di ratti dal morso mortale.
Molto belle Hacksaw Holiday e Convulsing into Eternal Doom, brano tratto dallo split del 2010, per il resto il sound di questa compilation è death metal che più evil non si può, quindi una vero gioiellino per gli amanti del genere e per chi ama la musica del musicista svedese.
Se volete avere tutto, ma proprio tutto quello che esce da casa Johansson, fatelo vostro.

TRACKLIST
1. The Hideous Incantation
2. Reeking of the Bowels
3. It Came from the Graveyard
4. Hacksaw Holiday
5. Feasting on Drowned Flesh
6. Amputation Frenzy
7. Convulsing into Eternal Doom
8. Premature Embalming

LINE-UP
Lasse Pyykkö – Guitars, Bass, Drums
Rogga Johansson – Vocals, Guitars

SWARMING – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=IB8WEXt3P4A

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »