Tàlesien – Tàlesien

I Tàlesien sono un sestetto galiziano che propone un buon esempio di metal prog: attivi già tra la fine del secolo scorso e l’inizio del nuovo millennio, tornano con un nuovo lavoro tramite la Suspiria Records dopo tre full length di cui l’ultimo (El Silencio) uscito nel 2012.

Una buona fama raggiunta nel loro paese (anche per l’uso della lingua madre) negli anni li ha portati a dividere il palco con alcuni nome importanti del metal internazionale, ed il nuovo lavoro conferma la buona salute del metal nato in quelle terre.
Lontano dal prog folk dei Mago de Oz, così come dal power di Tierra Santa e Avalanch, il sound del gruppo è da annoverare nel classico metallo progressivo sulle orme lasciate negli anni dai Dream Theater, a cui il gruppo deve molto e da cui si differenzia, oltre che per l’uso dell’idioma, per qualche soluzione melodica più accentuata, specialmente nelle orchestrazioni che a tratti rasentano il musical (Sexta Extinciòn).
Una marcata vena melodica, qualche ritmica più potente e poi, con questo quarto album omonimo, la band vola sulle ali del progressive, con ottimi cambi di tempo nelle ritmiche, solos che non mancano di brillare per tecnica e gusto, chorus azzeccati, una buona prova del vocalist il quale ha molte frecce da scagliare nell’ora di musica a disposizione del gruppo.
I Tàlesien sono una band che sa manipolare la materia progressiva con soluzioni orchestrali sontuose e almeno due o tre brani sopra la media, ma la scelta della lingua madre rischia di limitare le potenzialità di un’opera del genere nei confronti di chi è abituato al più classico idioma britannico, ma se la cosa non crea disturbo Tàlesien risulterà un buon ascolto.

TRACKLIST
1. Noa
2. Lazarus
3. A-Legato
4. Sexta Extinciòn
5. Neftalì
6. Incomprensiòn
7. Alama Encadenada
8. Insomnio
9. Apàtrida
10. Màrtires
11. Sublime

LINE-UP
P. Javier García – Vocals
Juan Carlos Cotelo – Guitars
Nano Vikendi – Guitarra
M.A. Justo “Macaco” – Bass
Iñigo Uribe – Orchestration
Anxo Silveira – Drums

TALESIEN – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »