Tarchon Fist – Celebration

Heavy metal, molte volte il solo pronunciarlo per molti è sinonimo di ignoranza, qualcuno addirittura lo dà per morto da anni, figuriamoci ora; la scomparsa in pochi anni di una manciata di icone del genere, da Ronnie James Dio a Lemmy, tanto per fare due esempi, hanno scatenato chi alla qualità ha sempre messo davanti l’appeal commerciale, sempre alla ricerca della band da un milione di dollari, di chi dovrebbe riempire gli stadi di fans o vendere migliaia di copie, tra dischi e riviste: un problema per loro, non per chi ama il genere.

L’heavy metal classico dopo i rigurgiti di metà anni novanta è tornato nell’underground, ed è qui che nutrendosi di realtà entusiasmanti come, per esempio, gli italianissimi Tarchon Fist, riacquista forza per tornare quando meno te lo aspetti sulla bocca di chi, un anno prima storceva, il naso al solo sentire nominare la parola heavy davanti a metal.
Ok tolto il dente, vi presento per chi ancora non la conoscesse questa band bolognese, che dell’heavy metal fuso nelle fiamme del monte fato fa la sua religione, già da una decina d’anni in giro a far danni ed incendiare palchi in giro per la vecchia Europa ed ora, con il supporto della Pure Steel, label tedesca ormai punto di riferimento per il metal classico, pronta a far esplodere Celebration, quarto full length che segue Heavy Metal Black Force di due anni fa e, oltre a qualche uscita minore i primi due lavori, l’omonimo debutto del 2008 e Fighters del 2009.
Celebration ha tutte le carte in regola per piacere e tanto ai true defenders, chorus irresistibili, solos taglienti come rasoi, vocals da manuale, ed un songwriting in stato di grazia,ne fanno un lavoro tremendamente coinvolgente, dallo spirito molto live, una raccolta di brani da urlare in faccia a chi vorrebbe il genere passeggiare per i campi elisi.
Senza fronzoli e dritti al punto i Tarchon Fist sparano la title track in apertura, spettacolari linee melodiche accompagnato Mirco “RAMON” Ramondo, singer di razza, nella sue corde vocali c’è tanto di Dickinson come di Ralph Scheepers, insomma due dei cinque migliori vocalist del genere.
Scheepers mi porta ai Primal Fear, indubbiamente la band più vicina ai nostri, anche se i Tarchon Fist usano molto ed in modo perfetto chorus di ispirazione power metal, così da richiamare i Gamma Ray dei primi dischi, dove il cantante tedesco impazzava, valorizzando la musica di quel geniaccio di Hansen.
Per tutta la durata dell’album vi troverete al cospetto di musica fieramente metallica e di primordine, devota alla scena tedesca in primis, ma che non dimentica chi il genere lo ha inventato all’alba del decennio ottantiano sull’isola britannica.
Nessun riempitivo, solo grande musica heavy che ha dei picchi qualitativi altissimi in brani dall’elevata elettricità come The Game Is Over, It’s My World, Metal Detector, il fiero ed epico inno metallico We Are The Legion e Still In Vice.
La ballatona d’ordinanza (Blessing Rain) conclude il lavoro, che risulta compatto e duro come l’acciaio, un monumento all’heavy metal che non deve sfuggire agli appassionati a cui va il mio consiglio spassionato di non perdersi un album così ben fatto.
Se vi capitano a tiro non perdeteli dal vivo, qualcosa mi dice che fanno sfracelli, Stay Metal!!

TRACKLIST
1. Celebration
2. Victims Of The Nations
3. Eyes Of Wolf
4. The Game Is Over
5. Fighters
6. It’s My World
7. Thunderbolt
8. Metal Detector
9. We Are The Legion
10. Ancient Sign Of The Pirates
11. Still In Vice
12. Blessing Rain
13. The Game Is Over (reprise)

LINE-UP
Mirco “RAMON” Ramondo – vocals
Luciano “LVCIO” Tattini – guitars, back vocals
Sergio “RIX” Rizzo – guitars, back vocals
Marco “WALLACE” Pazzini – bass, back vocals
Andrea “ANIMAL” Bernabeo – drums

TARCHON FIST – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »