Taur-Im-Duinath – Del Flusso Eterno

Bellissimo progetto solista di F. Oudeis, già coinvolto nell’altrettanto valido progetto black metal partenopeo Scuorn.

Taur-Im-Duinath in lingua Sindarin significa “foresta fra i fiumi”. La lingua Sindarin è uno dei molti linguaggi usati dagli elfi nei mondi inventati dal sommo Tolkien. In particolare il Sindarin è il linguaggio elfico più parlato in una regione di Arda, la Terra di Mezzo, durante la Terza Era, essendo l’idioma degli Elfi Grigi, coloro che rifiutarono di recarsi in Valinor come fecero i Noldor: “essi rimasero dunque nella Terra di Mezzo, e svilupparono una lingua propria” ( dal sito web https://ilrifugiodeglielfi.blogspot.com/2012/04/linguaggio-elfico-secondo-tolkien-il.html). La ricchezza dei mondi tolkeniani si rispecchia in questo splendido disco di black metal cantato in italiano, che parla al cuore dipingendo bellissime e terribili immagini. Il lavoro solista di Oudeis è davvero un qualcosa di straordinario, uno scrigno ricolmo di ricchezze dimenticato in un’ombrosa foresta, dove è stato poi ritrovato e portato fino a noi. Per chi possiede un po’ di amore per il black metal ortodosso molto vicino all’atomospheric, vivrà qui autentici momenti di illuminazione e stupenda bellezza. La voce è in italiano e si capisce tutto ciò che dice, anche grazie ad una produzione molto buona ed adeguata. Per capire ciò che vuole trasmetterci Taur-Im-Duinath bisogna che ognuno lo ascolti, poiché per ogni persona c’è un messaggio diverso contenuto in questo disco che va bene oltre la musica. In questi suono ed in queste parole c’è qualcosa di estremamente atavico che ci parla, uno spirito guida che ritorna dopo eoni a riprenderci, perché non siamo ciò che crediamo, e soprattutto ci sarà un nuovo inizio. La musica è bellissima ed evocativa, uno dei migliori black metal mai fatti in Italia, potente, melodico e affascinante. I testi smuoveranno anche i cuori più duri, non tanto per la tenerezza ma per la loro esoterica sincerità. Un disco da sentire e risentire, un piccolo capolavoro da conservare gelosamente.

Tracklist
1.Symbelmynë
2.Rinascita
3.Così Parlò il Tuono
4.Del Flusso Eterno
5.Hírilorn
6.Il Mare dello Spirito
7.Ceneri e Promesse
8.Mallorn

Line-up
F. Oudeis – All instruments, Vocals,Programming

TAUR IM DUINATH – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »