The Doomsday Kingdom – The Doomsday Kingdom

Torna Leif Edling, uno dei maestri indiscussi del doom metal mondiale: archiviata purtroppo la pratica Candlemass (vista la decisione degli altri membri di non pubblicare più nuovo materiale) si ripresenta con questa band nuova di zecca, che aveva fatto parlare di sé già lo scorso anno con la pubblicazione di un ep e ora pronta a sedersi direttamente sul trono del genere con un esordio mastodontico.

Il debutto omonimo su lunga distanza dei The Doomsday Kingdom infatti non lascia scampo: lo storico bassista ha messo in piedi una formazione di tutto rispetto con Andreas Johansson (Narnia, Rob Rock, Royal Hunt) alle pelli, Marcus Jidell degli Avatarium alla sei corde e Niklas Stålvind dei Wolf, straordinario interprete di questa raccolta di perle nere, al microfono.
Una prova sugli scudi di tutti i musicisti, con appunto un vocalist che non fa certo rimpiangere chi lo ha preceduto al fianco dell’immenso bassista svedese, alza non poco l’asticella di questo lavoro che riscuoterà sicuramente elogi ed applausi da parte di fans e addetti ai lavori
Un album di heavy/doom entusiasmante, come non se ne sentiva da tempo, ancora più bello a mio parere del primo gioiello targato Krux, (tanto per rimanere tra i progetti di Edling), proprio perché intriso di quell’heavy metal epico e old school, che ha le sue radici negli anni ottanta e che, unito al doom diventa una potente e devastante arma metallica
Epico, a tratti dannatamente affascinante nel dosare elementi settantiani ed atmosfere new wave of british heavy metal, The Doomsday Kingdom torna a far risplendere la stella del bassista dei Candlemass anche grazie ad un gruppo di musicisti spettacolari tra i quali spicca l’interpretazione fuori concorso di uno Stålvind sontuoso.
Edling si dimostra sempre in grado di scrivere grande musica: l’opener Silent Kingdom irrompe in tutta la sua carica, Never Machine (già apparsa sull’ep insieme a The Sceptre) si conferma come uno dei brani di punta dell’album, A Spoonful Of Darkness è una traccia heavy da antologia e la conclusiva The God Particle, con i suoi nove minuti, ci accompagna stravolti da tanta potenza alla fine di un’opera strepitosa.
Questo nuovo capitolo della carriera di Leif Edling troverà spazio su molte delle classifiche di fine anno riguardanti il metal dalle sonorità classiche, c’è da scommetterci.

TRACKLIST
1. Silent Kingdom
2. The Never Machine
3. A Spoonful Of Darkness
4. See You Tomorrow
5. The Sceptre
6. Hand Of Hell
7. The Silence
8. The God Particle

LINE-UP
Leif Edling – bass
Niklas Stålvind – vocals
Marcus Jidell – guitars
Andreas (Habo) Johansson – drums

THE DOOMSDAY KINGDOM – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »