The Morningside – Yellow

I moscoviti The Morningside hanno alle spalle una storia già abbastanza significativa, e questo Yellow è già il loro quarto full length in circa un decennio d’attività.

Come altre realtà inizialmente dedite al death doom, anche questa band si è progressivamente spostata verso lidi prossimi al post metal, senza comunque smarrire radici che affondano solidamente nella musica del destino.
Infatti, dopo un inizio all’insegna di sonorità liquide, quasi a voler andare a creare un’ipotetica summa tra Alcest e Cure, As a Pilgrim presenta un chitarrismo efficace, dalla riconoscibile matrice “paradiselostiana”, e questo sarà fondamentalmente il leit motiv di un disco nel quale la melodia viene costantemente messa in primo piano, relegando le ruvidezze al solo screaming usato con parsimonia da Igor Nikitin.
Ottima anche Out Of Nest e decisamente di livello eccelso Depot Only, traccia che vede i The Morningside esibire con competenza e brillantezza tutte le sfumature del loro sound.
…Then He Walked chiude questo buonissimo disco esibendo i passaggi più rallentati e strettamente connessi al doom, così come lo intendiamo solitamente, ma in realtà l’operato di questi musicisti ha quale unico filo conduttore una malinconia che si manifesta in maniera lieve e cangiante.
Detto, infine, che il concept dell’album è indirettamente collegato al libro di Vonnegut “Mattatoio n.5”, non si può che apprezzare l’operato di questa band che continua, un po’ sottotraccia, a sfornare da un decennio lavori di pregevole fattura meritevoli sicuramente di una maggiore attenzione, a partire magari proprio da Yellow.

Tracklist:
1. To the Last Point…
2. As a Pilgrim
3. Out of Nest
4. Missing Day
5. Depot Only
6. Clocks
7. …Then He Walked

Line-up:
Ilya Egorychev – Bass
Sergey Chelyadinov – Guitars
Igor Nikitin – Vocals, Guitars
Boris Sergeev – Drums

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »