The Moth Gatherer – A Bright Celestial Light

Da Stoccolma arriva questo interessantissimo gruppo musicale. Genere ? Tanti, siamo nei dintorni dei Neurosis, sì sempre loro: io sono fissato ma, davvero, loro hanno scritto una terra di mezzo di certa musica.

Composizioni eteree, che all’improvviso stramazzano al suolo, sanguinando splendidamente. C’è l’hardcore inteso come urgenza, un po’ di elettronica, ma soprattutto c’è un silenzio da riempire, i nostri sensi morti da risvegliare e i The Moth Gatherer lo fanno benissimo. Le pause sono importanti. Tra due suoni ce ne possono essere di infiniti. Tra la vita e la morte, ci sono mondi da capire. Ci sono musiche come queste che possono risvegliare qualcosa, dare emozioni. Ma se siete interessati alla copertina, o alla pesantezza o alle vostre pose, qui capitate male. In A Bright Celestial Light le belle storie stanno a zero. Sofferenza, intensità e passione. Infatti il masterizzatore del disco è Karl Daniel Liden dei Terra Tenebrosa, un gruppo che chi deve conoscere già lo conosce. Questo disco è bellissimo a mio avviso. Ma il mio avviso potrebbe non essere il vostro. E quest’ultima frase dovrebbe essere scritta sulla confezione di ogni recensione.

Tracklist:
1.The Water That We All Come To Need
2.Intervention
3.A Road Of Gravel And Skulls
4.The Womb, The Woe, The Woman
5.A Falling Deity

Line-up:
Alex Stjernfeldt
Victor Wegeborn

THE MOTH GATHERER – pagina Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »