The Rods – Brotherhood Of Metal

Nuovo album per i The Rods, leggendaria band statunitense, veri pionieri dell’heavy metal a stelle e strisce con il loro primo lavoro (Rock Hard) targato 1980.

David Feinstein, con un passato remoto negli Elf del cugino Ronnie James Dio, Carl Canedy, che con lui fondò i Thunder insieme a Joey DeMaio prima della nascita dei Manowar, e Garry Bordonaro tornano con Brotherhood of Metal, a distanza di quattro anni dall’ultimo lavoro e nono capitolo di una discografia che vide i The Rods protagonisti nella scena metallica degli anni ottanta, prima di un lungo silenzio durato venticinque anni, ed il ritorno nel 2011 con Vengeance.
Brotherhood Of Metal, licenziato dalla SPV/Steamhammer spara undici cannonate metalliche ad altezza d’uomo, una carica esplosiva da far impallidire le nuove generazioni di musicisti impegnati in una battaglia già persa contro gente del calibro di Feinstein e soci.
Fin dalla title track posta come opener verrete travolti dalla forza dirompente dei The Rods, una macchina da guerra metallica che nell’arco di cinquantadue minuti non fa prigionieri.
Nessuna ballad, solo grande heavy metal duro come l’acciaio, classicamente anni ottanta, sorretto da un tappeto ritmico pesantissimo, tastiere che conferiscono sfumature epiche ad una serie di brani dove esaltanti cori dall’impatto live di un carro armato non si contano.
Si arriva a Party All Night, il brano più rock’n’roll del lotto, posizionato a metà tracklist dopo una serie di bordate metalliche (Smoke On The Horizon, Louder Than Loud), mentre Tonight We Ride e 1982 sono inni all’heavy metal old school e The Devil Made Me Do It un’irresistibile hard & heavy che lascerà pochi sopravvissuti in sede live.
I The Rods sono tornati con un album magnifico all’insegna dell’heavy metal più duro e puro, imperdibile per chiunque si dichiari un amante di questi suoni.

Tracklist
01. Brotherhood Of Metal
02. Everybody’s Rockin’
03. Smoke On The Horizon
04. Louder Than Loud
05. Tyrant King
06. Party All Night
07. Tonight We Ride
08. 1982
09. Hell On Earth
10. The Devil Made Me Do It
11. Evil In Me
Vinyl bonus track
12. Crank It Up (35 Years)

Line-up
David “Rock” Feinstein – Guitars, Vocals
Carl Canedy – Drums
Gary Bordonaro – Bass

THE RODS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »