Third Sovereign – Perversion Swallowing Sanity

Un’altra release marchiata a fuoco dalla Transcending Obscurity, un altro notevole esempio di metallo estremo che infiammerà i cuori dei deathsters sparsi per il globo.

Death Metal di stampo americano, violentissimo e molto vicino al brutal, un tornado di ritmiche veloci, blast beat a manetta e solos che urlano rabbia, schizofrenici e lancinanti, molto tecnico senza essere cervellotico come molte proposte technical death metal.
Loro sono i Third Sovereign, provengono da Nuova Dehli e a quasi dieci anni dalla fondazione, danno alle stampe il loro secondo full length, successore del primo lavoro(Destined To Suffer del 2007) ed una manciata di produzioni tra ep, split e single.
Gruppo con una buona esperienza alle spalle, i Third Sovereign in trentadue minuti, danno filo da torcere a più di una band storica, facendo tesoro delle proprie influenze, inglobandole in questo terremoto sonoro dal titolo Perversion Swallowing Sanity.
Death Metal statunitense, abbiamo scritto, ed infatti i richiami ai vari Obituary, Cannibal Corpse e Death sono abbastanza evidenti, anche se la band Indiana, riesce a tirare fuori una personalità non comune, aiutata da una produzione perfetta e dall’ottima tecnica esecutiva.
Strumenti che si intrecciano come un nido di Cobra, note estreme scaraventate sull’ascoltatore con forza inaudita, mantenendo il tutto in schemi lineari, così che i brani, già dopo un paio di ascolti sono perfettamente riconoscibili.
Il quartetto è formato dalla sezione ritmica composta dai due martelli pneumatici che, al secolo, risultano Jonah Lalawmpuia Hnamte al basso e Reuben Lalchuangkima alle pelli, mentre a correre su e giù per il manico della sei corde troviamo l’axeman Benjamin L. Pautu.
Il mostro dietro al microfono, Vedant Kaushik Barua completa la line up, il suo growl si erge sopra le intricate e devastanti performance dei suoi compari, elargendo brutali iniezioni di metal estremo come, Sakei Ai Hla / Grave of Humanity, enorme brano che apre l’album, seguita da Sarcofaga song che, in coppia con l’opener formano un avvio monumentale.
Al terzo brano, l’album si stabilizza su di una media piuttosto alta, i brani passano in rassegna tra violenza ed ottima soluzioni tecniche, dando inizio al nuovo anno estremo con una micidiale mazzata death metal.
Se il buongiorno si vede dal mattino, anche per il 2016 si prevedono bombe sonore provenienti dalla lontana India, state all’erta ed occhio alla testa.

TRACKLIST
1. Sakei Ai Hla / Grave of Humanity
2. Sarcophaga
3. Living This Hate
4. Slaughtered Mankind
5. Devolution of Mortality
6. Spawned with Guilt
7. Holocaust of Preaching
8. Dark Black
9. Burnt Epitome

LINE-UP
Jonah Lalawmpuia Hnamte – Bass, Vocals
Reuben Lalchuangkima – Drums
Vedant Kaushik Barua – Vocals
Benjamin L. Pautu – Guitars

THIRD SOVEREIGN – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »