Thrash Bombz – Master Of The Dead

In Sicilia si suona thrash metal old school tripallico, senza compromessi ed assolutamente devastante.

I Thrash Bombz sono uno dei gruppi principali della scena che si muove nel sottosuolo della calda isola dell’Italia meridionale, per molti terra ignorata se si parla di musica metal, ma non per noi di MetalEyes, da tempo attenti a tutto quello che succede in campo musicale nei vari capoluoghi siciliani.
Il gruppo di Agrigento arriva, sempre tramite la Iron Shield, al secondo lavoro sulla lunga distanza, tre anni sono passati da Mission Of Blood, esordio che in quell’anno fu seguito dall’ep Dawn, ultimo urlo metallico dei Thrash Bombz.
Dopo Leonardo Botta, al microfono sul primo album, e Angelo Bissanti che aveva prestato la sua voce su Dawn, è l’ora di Tony Frenda nel prenderci per le parti basse e con violenza scaraventarci nel mondo di Master Of The Dead, ennesimo tributo al thrash metal old school capace di soddisfare le aspettative dei fans.
L’album parte con Condemned To Kill Again e la band ci fa aspettare ancora un minuto e trenta secondi, avvicinandoci pericolosamente all’area di tiro, così da finire falciati dalla mitragliatrice che spara velocissima migliaia di pallottole metalliche.
Il gruppo è in gran forma, si susseguono ritmiche spettacolari, veloci ripartenze dove la solista imperversa, chorus che sono bombe a mano lanciate in mezzo al battaglione, fenomenali rincorse su e giù per lo spartito violentato da questi thrashers che non sbagliano una virgola: siamo alla fine del secondo brano ed è già festa grande.
Bellissima Evil Witches, oscura ed heavy e che si presenta con una intro arpeggiata che funge da conto alla rovescia, mentre Curse Of The Priest è una devastante traccia che nei suoi meandri puzza di punk, prima che Black Steel ci riporti al thrash metal bay area style dell’esordio.
Non sbaglia un colpo la band siciliana, l’impressione è quella di essere al cospetto di un album curato e che, nel suo spirito underground, i Thrash Bombz abbiano messo qualcosa in più.
Tornano a fare la differenza le parti strumentali sulla title track, brano perfetto dove funziona tutto alla perfezione, dall’atmosfera in crescendo dei primi minuti, ai chorus, al lavoro di sezione ritmica con Angelo Bissanti a fare coppia con la piovra Salvatore Morreale alla batteria, e le due chitarre di Salvatore Li Causi e Giuseppe Peri che, minacciose e in perfetta sintonia, distruggono, devastano e urlano dolore.
L’album corre verso il suo epilogo, il trittico Evoking The Ghost, The Avenger e Call Of Death non fa che confermare la vena del gruppo siciliano e la bontà di un ritorno che, nel genere, risulta uno degli album più riusciti di questo inizio anno.
Thrash metal old school alla massima potenza, per i fans del genere Master Of The Dead è un lavoro imperdibile.

TRACKLIST
1. Condemned To Kill Again
2. Ritual Violence
3. Master Of The Dead
4. Curse Of The Priest
5.Black Steel
6. Taken By Force
7. Evil Witches
8. Evoking The Ghost
9. The Avenger
10. Call Of Death

LINE-UP
Salvatore “Trronu” Morreale: drums
Tony “Stormer” Frenda: vocals
Salvatore “Skizzo” Li Causi: lead guitar
Giuseppe “UR” Peri: rhythm guitar
Angelo Bissanti : bass

THRASH BOMBZ – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »