THRESHOLD

Le icone inglesi del progressive THRESHOLD hanno annunciato il loro nuovo album “Legends Of The Shires”, in uscita l’8 settembre su Nuclear Blast.

Oggi la band ha pubblicato il primo singolo, l’epica ‘Lost In Translation’, un brano super-prog di oltre dieci minuti!

Richard West dei THRESHOLD dichiara:
“Abbiamo fatto un album mostruoso, quindi abbiamo pensato di dover pubblicare un singolo mostruoso! Questo brano epico mette in luce i molteplici aspetti del nostro suono ed è un fantastico preludio del nostro album”.

“Legends Of The Shires” è l’undicesimo lavoro in studio e il primo album doppio della band. Esso vede anche il ritorno di Glynn Morgan alla voce.

L’artwork è stato realizzato dall’artista russa Elena Dudina. Richard West commenta:
“Amo quando una copertina ti comunica che tipo di disco stai per comprare. Questa sembra davvero ‘progressive’ e mi ricorda alcuni album prog del XX secolo”.

La tracklist di “Legends Of The Shires” è la seguente:
CD 1:
1. The Shire (Part 1) 2:03
2. Small Dark Lines 5:24
3. The Man Who Saw Through Time 11:51
4. Trust The Process 8:44
5. Stars And Satellites 7:20
6. On The Edge 5:20

CD 2:
7. The Shire (Part 2) 5:24
8. Snowblind 7:03
9. Subliminal Freeways 4:51
10. State Of Independence 3:37
11. Superior Machine 5:01
12. The Shire (Part 3) 1:22
13. Lost In Translation 10:20
14. Swallowed 3:54

I pre-ordini sono attivi:
http://nblast.de/ThresholdLOTSNB
http://nblast.de/ThresholdDigital

THRESHOLD
Steve Anderson – Basso
Karl Groom – Chitarra
Glynn Morgan – Voce
Richard West – Tastiere
Johanne James – Batteria

www.thresh.net
www.facebook.com/threshold
www.nuclearblast.de/threshold

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »