Throneum – The Tight Deathrope Act Over Rubicon

Proposta assolutamente per appassionati puri e duri quella dei polacchi Throneum, death/black metal band attiva da quasi un ventennio sulla scena estrema dell’est.

Una discografia importante, composta da nove full length ed una marea nera di split e lavori minori, hanno fatto del terzetto di Bytom una garanzia per gli amanti del death/black metal underground.
Il sound prodotto dal gruppo anche in questo ultimo lavoro, intitolato The Tight Deathrope Act Over Rubicon, non lascia presagire nulla di diverso da un metal estremo scarno e diretto, una produzione in linea con l’attitudine underground e dissonanze che rendono l’approccio all’album ancora più difficile.
Partendo da una base old school stile Venom/Slayer infatti, i Throneum avvolgono il suono di un’aura diabolica: nel mondo del gruppo regna un caos infernale e caotico nel quale su ritmiche indiavolate si lanciano chitarre che molte volte prendono strade diverse dal contesto del brano, creando un muro sonoro di ostica assimilazione.
L’ora di durata non fa che aumentare il livello di difficoltà, così che brani come la title track o le quattro parti di Enochian Lexicon diventano una prova dura da superare anche per il fans del genere più accanito.
Gruppo che da anni porta avanti il suo credo con dedizione e costanza, i Throneum rimangono confinati nel loro oscuro e diabolico limbo: The Tight Deathrope Act Over Rubicon non intacca la reputazione del gruppo rimanendo nell’ambito di quelle opere appannaggio di pochi.

Tracklist
1.Crossing the Dead River
2.The Tight Deathrope Act over Rubicon
3.Enochian Lexicon
4.Enochian Lexicon II
5.Enochian Lexicon III
6.Enochian Lexicon IV
7.The Biblical Serpent – The Master of Misfortune
8.To-Mega-Therion
9.Primal Words. Orphic

Line-up
Armagog – Bass
The Great Executor – Guitars, Vocals
Diabolizer – Drums

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »