Thunder Lord – Prophecies of Doom

Poco conosciuti in Europa, i Thunder Lord da quasi quindici anni portano il loro heavy metal in giro per il Sudamerica: attivi infatti dal 2002, arrivano al terzo full length che segue Hymns of Wrath in This Metal Age del 2008 ed il precedente Heavy Metal Rage uscito quattro anni fa.

Tornano dunque per la label tedesca Iron Shieds Records, costola della piovra Pure Steel con questo Prophecies Of Doom, assalto metallico dalle chiare accelerate speed, old school fino al midollo, guerresco e con un tocco epico, un’atmosfera sempre presente nei gruppi del genere.
Niente di clamoroso, un dischetto di metal ignorante, sparato a mille e che non riserva grosse sorprese, a parte un’ottima amalgma tra le componenti, discreti solos classici e fierezza metallica a iosa.
Il quartetto originario di Santiago conferma come l’heavy metal europeo abbia fatto proseliti nel continente sudamericano, più orientato ai suoni classici rispetto ai paesi del nord, compresi gli U.S.A., maggiormente suscettibili ai vari trend.
Se mi si concede un paragone calcistico, i Thunder Lord sono un buon mediano, tanta corsa, sette polmoni, ma poca classe: le canzoni tendono ad assomigliarsi un po’ troppo, lasciando solo ai true defenders più incalliti il desiderio di assaporare le virtù di un classico combo senza infamia e senza lode.
I Running Wild dei primi lavori e gli Exciter, conditi da umori new wave of british heavy metal, sono i paragoni che più calzano alla proposta del gruppo cileno, il quale, tra le varie songs di Prophecies Od Doom, lascia alla sola title track ed alla cadenzata Condemned To Death il compito di alzare al di sopra della sufficienza la media di questo lavoro.
Se siete fans del power speed metal un ascolto al disco potete tranquillamente darglielo, ma senza nutrire particolari aspettative, altrimenti passate pure oltre.

TRACKLIST
1. End of Time
2. Leave Their Corpses to the Wolves
3. Prophecies of Doom
4. Pillan
5. The Darkness’s Breath
6. Condemned to Death
7. The Blood-Red Moon
8. Useless Violence
9. Winds of War
10. Metal Thunder

LINE-UP
Francisco Menares – Bass
Eduardo Nuñez – Drums
Esteban Peñailillo – Vocals, Guitars
Diego Muñoz – Guitars

THUNDER LORD – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »