Tornado – Black President

Tornado, tempesta, terremoto, tsunami: calamità naturali che devastano, dove l’uomo molte volte subisce, senza potersi difendere dalla forza della natura che ribellandosi, distrugge senza pietà, troppe volte umiliata dal menefreghismo di un’umanità ingorda e presuntuosa al punto di cercare di piegare ai propri interessi le uniche leggi immutabili.

In musica le calamità sonore equivalgono alle opere dei nostri eroi metallici: spesso si parla di generi estremi o sferragliante rock’n’roll, come nel caso dei Tornado, band di origine finlandese al secondo lavoro e dedita ad una riuscita commistione di thrash metal e street/punk, o sleazy/glam come piace definirla ai protagonisti di questo “tornado” musicale a titolo Black President.
Entrati nella “cantera” della Wormholedeath, ormai una piovra che con i suoi tentacoli pesca talenti in ogni parte del mondo senza sbagliare un colpo, la band di Tampere licenzia il suo secondo lavoro, successore del debutto “Amsterdam, Helsinki” uscito nel 2011 e prodotto da sua maestà Peter Tagtgren agli ormai storici Abyss Studios, in terra svedese.
Forte come detto di un’impronta rock’n’roll, la band riesce nell’impresa di risultare personalissima ed originale, una qualità che accomuna la gran parte delle band accasatesi presso l’etichetta nostrana, schiacciando il pedale dell”acceleratore a fondo corsa per non lasciarlo più, aggiungendo un’overdose di street/thrash e punk per dieci pugni che arriveranno tremendi lasciando l’ascoltatore inerme.
Sono enormi in questo album l’attitudine e l’impatto, doti essenziali per suonare questo tipo di musica, con il supporto di una prova tutta carisma del singer Superstar Joey Severance, tra vocalizzi ora in linea con il thrash classico, ora apertamente punkizzati.
Poco più di mezz’ora per farsi demolire da ritmiche velocissime sulle quali cui la coppia d’axeman rifila solos di pura dinamite, o per sbattere le capocce su refrain potenti come trombe d’aria che travolgono tutto e tutti.
Tra le canzoni di Black President una menzione particolare va a 911 First Responder, David and Goliath, uscita anche in formato video, World Pieces, a quel massacro sonoro intitolato Ghetto Wasteland, scarica di violento thrash metal dai rimandi old school, e la cover di Dark Desire, brano degli storici Loudness.
Death Angel e Anthrax che si alleano con i Warrior Soul e in un vicolo si scontrano con i L.A Guns, sotto l’occhio attento di un tipo che, testimone del pestaggio non divide, ma lascia che il massacro si compia: sul braccio ha un tatuaggio dei Sex Pistols.

Tracklist:
01 Black President
02 Flesh Crawling Nightmare
03 911 First Responder (FDNY)
04 World Pieces
05 T-Minus 10
06 Ghetto Wasteland
07 David and Goliath
08 Under the Crimson Moon
09 Stop the Madness (Part I and II)
10 I, Individual
11 Dark Desire

Line-up:
Superstar Joey Severance – Vocals
Tommy Shred – Lead Guitar
Tim Damion – Lead Guitar
Henry Steel – Bass
NikoMcNasty – Drums

TORNADO – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 164 – Cruel Bomb, Crippled Fingers, Witchcloud
    by Massimo Argo on 16 Settembre 2025 at 16:10

    Tre band, tre modi diversi di intendere il metal estremo: il thrash crossover dei Cruel Bomb, il groove hardcore dei Crippled Fingers e l’epico doom NWOBHM dei Witch Hound. Tre dischi potenti, sinceri e tutti da scoprire.

  • Andrea Van Cleef
    by admin on 15 Settembre 2025 at 16:52

    1-Approfitto subito di questa intervista per chiederti una smentita che a me preme molto: voci di corridoio sostengono con insistenza il tuo nome d’arte sia una furba dissimulazione dell’appartenenza alla schiatta di gioiellieri francesi Van Cleef & Arples, ma io sono e resto convinto esso omaggi il mitico Lee Van Cleef, coerentemente con il sistema

  • “Telepornovisioni” Punk/post-punk e (no)-future
    by Simone Benerecetti on 15 Settembre 2025 at 8:40

    Telepornovisioni: due appuntamenti dedicati al cruciale quindicennio 1977-1993, sempre più riconosciuto come “preistoria del tempo presente”.

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »