Total Violence – Violence Is The Way

Affrontare l’analisi di un lavoro come Violence Is The Way può fortemente ridursi ad una considerazione ai minimi termini.

Vi esaltate ancora con i primi lavori di Metallica, Slayer, Megadeth, Sepultura, Kreator e compagnia riffeggiante? Se la risposta è affermativa, amerete i Total Violence. E la mia recensione potrebbe chiudersi qui. Ma ho la netta sensazione che il thrash old school di questi ragazzi tedeschi sia animato da reale coinvolgimento in quelle sonorità che tanto (in)sano headbaging ci ha donato. Tutto l’album si fa ascoltare bene, e riesce a riportarmi a quegli anni magici e musicalmente devastanti. Apre senza indugi l’irruenta Disease Disorder Death che impazza con riff taglienti e solos schizofrenici, senz’altro il miglior brano dell’album. La successiva Toxic Death è un lampante omaggio ai The Four Horsemen. Altra particolarità dei nostri è che si cimentano anche in brani di lunghezza superiore alla media, come la terremotante Trapped In The Moment Of Death, o la più articolata False Friends, o ancora Violence Is The Way Of Life e soprattutto Eat You Alive, dove esprimono tutta la gamma di atmosfere che i maestri del genere hanno inciso nell’acciaio. E così troviamo pure i brani più classici e diretti come Guess Who’s Next e Storm The Front o la galoppante Acid Rain. In definitiva, tutto già ascoltato infinite volte, ma la passione della band è tanta e ci sa fare sugli strumenti, questo è fuor di dubbio. Quando un riff spacca… l’heavy metal è la via!

TRACKLIST
1. Disease Disorder Death
2. Toxic Death
3. Trapped in the Moment of Death
4. Guess Who’s Next
5. False Friends
6. Storm the Front
7. Eat You Alive
8. Acid Rain
9. Violence Is the Way of Life

LINE-UP
Biff – Guitars, Vocals
Johnson – Bass
Mínì Mee – Guitars
Phil – Drums

http://www.facebook.com/pages/Total-Violence/125394207494120

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »