True Werewolf – Death Music

True Werewolf è il progetto solista di black metal marcio di Graf Werewolf, la mente dietro Satanic Warmaster, che qui può dare liberamente sfogo al suo black metal più marcio, satanicamente acido.

Questo disco è uscito originariamente nel 2012, in un momento di pausa del progetto Satanic Warmaster che durante questi anni ha patito qualche problema. Quanto a volte Satanic Warmaster è ortodossia e pulizia, True Werewolf è medioevale marcescenza, come i canali di scolo oche passavano lungo e sopra le strade nelle epoche antiche. Questo disco è una raccolta di tracce originariamente uscite su sette pollici, dieci pollici e raccolte. Possiamo sentirci molto degli anni novanta, soprattutto per quel senso di velocità ed urgenza che ora è difficile trovare suonato in maniera spontanea. Death Music è un documento importante di un certo momento del black metal, del quale ora di solito si trova una mera riproposizione lo fi, che è notevole in ben pochi esemplari. Qui invece il marcio esce spontaneamente come il pus da una ferita, e stride facendo male. In certi momenti è quasi urtante questo black metal, ma è così che deve essere, deve essere fastidioso e malvagio, contro le pose, le mode e la commercializzazione, perché il black metal è questo, una musica che deve dare fastidio, potendo e dovendo esprimere senza essere costretto o limitato da nulla. Come Death Music il black metal deve essere ciò che è, senza mediazioni o giudizi. Qui c’è disagio e dolore, voi cosa cercavate ?

TRACKLIST
1.Vampyric Magick
2.Malevolent Ascension
3.Kreaturen der Nacht
4.Arkut
5.My Journeys Under the Battlemoon
6.The Grandeur of Death’s Palace
7.Bats Crawl from My Tower
8.Buried, Yet Mourning
9.Weeping Lord of the Majestic Plagues
10.In a Dark Dream

TRUE WEREWOLF – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »