Turma – Kraken

Un passato nell’heavy/thrash ed un presente nel technical brutal death, non male il passo nell’estremo che i nostrani Turma hanno compiuto in questi anni.

Attivo infatti da quasi dieci anni, il gruppo partenopeo diede alle stampe nel 2011 l’ album Tearless, dal sound heavy/thrash che trascinò la band sul palco insieme a Necrodeath e Arthemis (tra gli altri).
La trasformazione nella creatura mostruosa che abbiamo davanti è figlia dei tanti cambi di line up, con un singolo (Brothers) che cominciava a presentare i sintomi del virus estremo che si è impossessato dei Turma, ed un altro, licenziato dalla Agoge Records quest’anno e che anticipava questo nuovo lavoro dal titolo Kraken.
Ed il kraken, entità mostruosa, spunta dal profondo degli abissi e non lascia scampo con una serie di brani di death metal brutale e moderno, influenzato dalla corrente djent e core e formando un muro sonoro di tentacoli la cui morsa fatale vi ridurrà in pezzi.
Solo ventitré minuti ma vissuti alla mercé della leggendaria piovra gigante, una prova di forza davvero niente male per il gruppo napoletano, bravo nel mantenere la tensione altissima con cambi di tempo ritmici, growl profondi ed una notevole personalità nel produrre musica estrema moderna, ma violentissima.
Lasciate quindi che il deathcore dei Turma vi travolga, lontano dal sound da classifica caro ai più giovani ed estremo come un pezzo di granito death metal che provocherà non pochi danni sotto i colpi inferti dalla title track o ancora dalle devastanti e belligeranti Mortal Kombat, Forgotten e Rebecca Shield.
Un lavoro intenso e durissimo, consigliato agli amanti del metal estremo moderno che con i Turma trovano un’ottima realtà tutta italiana.

TRACKLIST
1.Feel no Pain
2.Mortal Combat
3.Destroyer
4.Fifth Joint
5.Kraken
6.Forgotten
7.Rebecca’s Shield
8.Magam

LINE-UP
Raffaele Berisio – Growl Vocals
Lello Di Lorenzo – Guitars
Giuseppe Cipollaro – Guitars
Fabrizio La Manna – Bass
Ciro Troisi – Drums

TURMA – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

  • Not Moving – That’s all folks!
    by Reverend Shit-Man on 26 Ottobre 2025 at 21:00

    “When you went this way I went that way Where are we going? We’re not moving Not moving, not moving!” Esistono canzoni (e versi di canzoni) che possono rappresentare l’anello di congiunzione tra l’inizio e la fine del ciclo vitale musicale di una band, di un movimento e/o di una stagione artistica. Nel caso del

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »