Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Ufomammut – 8

8 non è un nuovo inizio ma la continuazione dell’opera che gli Ufomammut stano portando avanti dall’inizio del loro percorso, un’opera alchemica come suggerito dai molti indizi occulti che hanno lasciato nei loro dischi.

Ottavo album per gli Ufomammut, gruppo italiano da anni nel novero dei migliori nel suo genere.

8 non è un nuovo inizio ma la continuazione dell’opera che stano portando avanti dall’inizio del loro percorso, un’opera alchemica come suggerito dai molti indizi occulti che hanno lasciato nei loro dischi. 8, se messo orizzontale, è il segno dell’infinito e queste otto canzoni devono essere ascoltate come un unico continuum sonoro. Musicalmente gli Ufomammut riescono a creare ancora una volta un’ottima sintesi tra psichedelia e musica pesante, alzando ulteriormente l’asticella della qualità, il che non era facile, continuando il loro prezioso lavoro. Il gruppo italiano ha un suono ben preciso e riconoscibile e soprattutto mette in musica schemi e cose come la Magick di Crowley, portando avanti un piano ben definito, con dischi hanno molteplici livelli di lettura. Il groove è sempre immane e possente, giri di chitarra che sono totalmente fusi con gli altri strumenti per un movimento continuo, un infinito vorticare che lega i diversi piani della nostra esistenza, come doverebbe essere una vita naturale e non come quella che viviamo, o meglio, subiamo. 8 è un disco ciclico, un ouroboros antico che risveglia sensazioni ataviche dentro di noi, rimettendo molte cose al proprio posto. 8 è anche uno dei migliori album degli Ufomammut, ha qualcosa in più rispetto ad Ecate che era buono, ma qui c’è un quid che ognuno riconoscerà in maniera diversa. Infatti un’altra delle peculiarità degli Ufomammut è che sono un innesco per viaggi personali di ognuno di noi, dato che con questa band non c’è consumo ma consapevolezza.

Tracklist
1. Babel
2. Warsheep
3. Zodiac
4. Fatum
5. Prismaze
6. Core
7. Womdemonium
8. Psyrcle

UFOMAMMUT – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 22 Settembre 201720 Settembre 2017Categorie doom, Made In Italy, metal, postmetal, recensioni, sludge, stonerdoomTag postmetal, sludge, stoner

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Waterdrop – Waterdrop ep
Successivo Articolo successivo: Ariadna Project – Novus Mundus

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress