Vader – Thy Messenger

I polacchi Vader, creatura estrema del cantate e chitarrista Piotr Wiwczarek, licenziano questo ep di cinque tracce intitolato Thy Messenger: non una novità per il gruppo che può vantare una discografia dai numeri importanti specialmente per quanto riguarda ep, live e compilation, oltre ovviamente a quattordici devastanti full length all’insegna di un death/thrash che ha fatto scuola nel mondo del metal estremo.

Thy Messenger è dunque una buona ed ennesima parentesi, in attesa di un nuovo lavoro sulla lunga distanza, successore dell’ultimo Dark Age uscito due anni fa.
Death e thrash come al solito si alleano per trionfare nel mondo del metal estremo, sostenuti da una band che risulta una garanzia di macello musicale, una war machine che piazza in meno di un quarto d’ora cinque mine anti uomo dagli effetti devastanti.
L’opener Grand Deceiver, insieme alla coppia thrash formata da Emptiness e Despair, sono il trio di inediti che confermano la salute di un gruppo arrivato ormai ai trentacinque anni di battaglie musicali, con un tris di brani diretti e potenti che ricordano gli Slayer più feroci degli storici album degli anni ottanta.
Litany è la nuova versione della title track dell’album uscito nel 2000, mentre i Vader lasciano alla cover di Steeler dei Judas Priest il compito di chiudere l’ep e darci appuntamento ad un nuovo monolite death/thrash che sicuramente non tarderà ad arrivare.
Pochi minuti bastano quindi allo storico gruppo polacco per fare drizzare le antenne ai propri fans ed agli amanti del death/thrash, grazie a cinque brani che mostrano fieri il marchio Vader, sinonimo di qualità e potenza.

Tracklist
01. Grand Deceiver
02. Litany
03. Emptiness
04. Despair
05. Steeler

Line-up
Peter – Vocals, Guitars
Spider – Guitars
Hal – Bass
James – Drums

VADER – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

  • Bogue – How’d you feel about talkin’ to me
    by Reverend Shit-Man on 5 Ottobre 2025 at 20:00

    In questo marasma elettrico ed elettrizzante, per un brevissimo lasso di tempo, bazzicò anche un trio chiamato Bogue, formato nel 1999 dal bassista Dan Maister (che assunse il ruolo di frontman/chitarrista) insieme al batterista Matt Blake, ai quali si unì il chitarrista Michael J. Walker.

  • Intervista ai Di Notte
    by Massimo Argo on 2 Ottobre 2025 at 15:54

    i Di Notte si sono fatti notare ed amare per il loro suono post-punk e new wave anni ottanta, qualcosa di davvero notevole alle nostre latitudini. Abbiamo avuto l'occasione e la fortuna, grazie a Morgana e Cesare, di fare una chiacchierata con loro, ed è stato davvero interessante.

  • SLOKS – Flesh / Stab me 7″
    by Reverend Shit-Man on 1 Ottobre 2025 at 20:00

    Definisci rock 'n' roll": una musica elettrizzante, sporca, rumorosa, selvaggia, diretta, violenta (più nei suoni che nelle azioni) urticante per fighetti e palati fini perbenisti,

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »