Vibrion – Bacterya

I Vibrion sono attivi dai primi anni novanta, non una band di novellini dunque ma una realtà consolidata del panorama estremo underground.

I primi due album sono lavori molto rispettati nella scena death mondiale, specialmente il primo Diseased, uscito nel 2005 e seguito da Closed Frontiers di due anni più tardi.
Un lungo silenzio durato quasi vent’anni ed interrotto dal video live, Buenos Aires Re-infected del 2014, ha portato il gruppo fino a Bacterya, licenziato dalla Disembodied Records con la collaborazione della Xtreem Music.
Death metal old school di scuola statunitense, una mazzata virale che non conosce tregua tra furiosi blast beat e rallentamenti destabilizzanti, un’atmosfera apocalittica che aleggia sui brani, schitarrate furibonde e urla animalesche di persone infette ed ormai prossime alla morte, tutto questo ricorda questo nuovo lavoro del gruppo argentino.
Bacterya ricorda nel sound il caos di un mondo ormai alla fine, dopo che il virus mortale ha trucidato ogni essere vivente, in uno scenario di apocalisse che ben si adatta alla musica del combo.
Le ritmiche in perenne tensione, le atmosfere claustrofobiche e pregne di disperazione, i solos che ricordano lamenti di forme di vita tormentate nel fisico e nella mente lasciano piacevole gusto di morte in bocca, specialmente se siete amanti del metallo estremo sulla scia dei numi tutelari di un certo modo di fare death, gli Obituary dei fratelloni John e Donald Tardy.
Manca solo qualche brano che spicca in questa devastante tracklist che forma un massiccio e monolitico esempio di death metal senza compromessi, anche se sono certo che i fans incalliti del genere ameranno Bacterya alla follia.

TRACKLIST
1. Day of Replication
2. The Wrath of the Beast
3. The Worm Immune
4. The Walls of Caffa
5. Ill Essentia
6. Of My Burning Brothers
7. Hidden Plague Disseminator
8. Bacterya
9. Circles Are Closed
10. Mutant

LINE-UP
Luis Guardamagna – Guitar, Vocals
Lou-Indigo – Lead Guitar
Fabian Fernandez, Bass
Matthias M. – Bass
Jonas Sanders – Drums

VIBRION – facebook

2 risposte

  1. Please check sources and info about band members. There are mistakes.
    Si prega di verificare le fonti e informazioni sui membri della band . Ci sono errori .

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »