Virgo – Virgo

I Virgo son un quintetto di musicisti vicentini alle prese con un rock di matrice stoner cantato in italiano, dal forte impatto ed assolutamente oltre ai suoni desertici del genere come va di moda in questo periodo.

Il gruppo formato nel 2012 è al secondo lavoro, traguardo raggiunto dopo il primo album autoprodotto (L’appuntamento) ed un’intensa attività live, esperienze che ha trasformato il gruppo in un compatto monolite di suoni rock pesanti ed oscuri, valorizzati da testi introspettivi e mai banali ed una propensione per un mood progressivo che appunto allontana il sound da facili accostamenti con le solite band di genere.
Sfuriate elettriche ed atmosfere di tragica drammaticità interiore si alternano nel sound di cui sono composti questo dodici brani, rabbiosi e complessi che hanno bisogno di più ascolti per essere assimilati, ma che non nascondono un’ indubbia capacità della band di strutture musicali ed armoniche mai banali.
E’ la benedizione/maledizione dei gruppi nostrani, maestri nel coniugare al rock di respiro internazionale testi maturi ed un’ottima propensione per linee melodiche mai banali, qui valorizzate dall’ottima performance del cantante Daniele Perrino, ma quantomeno difficili da assimilare per i frettolosi ascoltatori odierni.
Come detto viene davvero difficile fare paragoni con altre realtà, magari più conosciute, proprio perché i Virgo interpretano il genere con una personalità unica, creando vortici di rock pesante e stonerizzato sottolineato da una serie di canzoni travolgenti come l’opener Danza Di Corteggiamento, Selene, Visione Intima e Trasparenze.
Travolti dalla musica dei Virgo veniamo trasportati dal loro personale modo di intendere lo stoner rock, che non lascia punti di riferimento ed è valorizzato dall’estro compositivo e dalla maturità artistica dei suoi componenti.

TRACKLIST
1. Danza di corteggiamento
2. Vergine livrea
3. Selene
4. Coco
5. Aspirare
6. E’ uno di quei giorni
7. Nel fondo della segreta ossessione
8. Pensieri infetti
9. L’astinenza
10. Bianca ombra
11. Visione intima (tutto di lei)
12. Trasparenze

LINE-UP
Daniele Perrino-Voce
Michele Prontera-Chitarra
Luca Del Lago-Chitarra
Luca Bastianello-Chitarra
Carlo Bucci-Chitarra

VIRG – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »