Vojd – The Outer Ocean

Puntualmente, come avevamo preannunciato in sede di recensione dell’ep Behind The Frame uscito pochi mesi fa, gli svedesi Vojd rilasciano il primo full length e confermano le buone impressioni suscitate.

La band nata dalle ceneri dei Black Trip si rivolge ai vecchi rockers che hanno sugli scaffali le discografie di Kiss e Thin Lizzy, sterzando leggermente verso un approccio più vintage rispetto a quello proposto sui due brani che componevano il mini cd, lasciando le sfumature stoner per strada e facendo proprio l’hard rock classico suonato nei seventies.
The Outer Ocean risulta così un viaggio a ritroso nel tempo, di moda in questi tempi, quindi simile a molte altre uscite che saturano il mercato odierno.
Che sia un bene o un male sono dettagli, la verità è che l’album è davvero bello, una raccolta di canzoni semplice ma ben suonate, dirette e con quella vena blues che valorizza il rock ‘n’ roll duro e puro suonato dai Vojd.
I primi Kiss sono sicuramente una delle influenze maggiori del gruppo scandinavo, il sound che ha fatto la fortuna del quartetto mascherato più famoso della storia del rock è spogliato dal patinato mood anni ottanta e rivestito di jeans a zampa d’elefante e maglietta con Phil Lynott in bella mostra: ne esce una raccolta di brani che faranno lacrimare più di un rocker stagionato, strappato dalla realtà di questo tempo da brani intensi e brucianti passione come Break Out, Delusions In The Sky, il blues della title track e l’irruente Heavy Skies.
Con Dream Machine si torna a fare lento, sensuale e tragico blues rock, mentre il giradischi gratta, la vecchia puntina ormai allo stremo rilascia note di nostalgico rock ‘n’ roll, e il telefono a rotella esplode nel suo fastidiosissimo, amorevole squillo … Bentornati negli anni settanta.

Tracklist
1. Break Out
2. Delusions In The Sky
3. Secular Wire
4. The Outer Ocean
5. Vindicated Blues
6. On An Endless Day Of Everlasting Winter
7. Heavy Skies
8. On The Run
9. Dream Machine
10. Walked Me Under
11. To The Light

Line-up
Peter Stjärnvind – Lead guitar
Joseph Tholl – Bass and lead vocals
Linus Björklund – Lead guitar
Anders Bentell – Drums and percussion

VOJD – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »