Wargame – Sick Of Italy

Uno, due, tre e via a tutta velocità dalla Brianza alla conquista dei locali della penisola dove suonare divertente, irriverente ed alcolico thrash metal.

Wargame, ovvero sei ragazzi di Monza e dintorni riunitisi sotto questo monicker quattro anni fa e con un demo ed un ep (Acid Barf) all’attivo, ora al debutto con il primo album licenziato dalla Earthquake Terror Noise, label nostrana specializzata nei suoni estremi ed attenta in modo particolare al thrash.
Qui troviamo appunto Mezz’ora di thrash metal di scuola statunitense, con particolare riferimento agli Anthrax prima maniera, uno spirito punk che aleggia sul sound e tanta voglia di divertirsi e divertire: Sick Of Italy è tutto qui e non è poco.
Brani che superano i tre minuti in qualche occasione, una serie di scariche di adrenalina, pugni nello stomaco che arrivano, ben assestati in un turbinio di ritmiche velocissime, chitarre lanciate in inseguimenti alla 007 e chorus da cantare sotto il palco dopo l’ennesima pinta di bionda, in un live incandescente ed esplosivo.
Il metal degli Wargame è puro divertimento, ignorante, esagerato, volgare ma terribilmente irresistibile, roba da pazzi, roba da thrashers, prendere o lasciare.
Sick Of Italy non ha l’ambizione di far apparire il gruppo brianzolo come la new sensation del genere, ma sicuramente quella di far male in live dove il pogo diventa l’unica via per sfogare tutta l’adrenalina accumulata con botte di vita come Small Soldier, Drink Beer, A.C.A.M. e tutte le altre scatenate tracce.
Incontrarli dal vivo è puro massacro, nel frattempo ci prepariamo ad affrontare il sestetto con Sick Of Italy.

TRACKLIST
1 – Intro
2 – Small Soldier
3 – Mud ‘n Blood
4 – Drink Beer
5 – Slasher
6 – Sick of Italy
7 – A.C.A.M.
8 – Nuke Lovers
9 – Not for Me!
10 – Kickflip in Hell
11 – Fear
12 – Black Rambo / U.ASS.A.

LINE-UP
Federico “Defo” De Filippo – Vocal
Alessandro “Ale Freaks” Frigerio – Vocal
Lorenzo “Rello” Marelli – Guitars
Massimo “Max” Costanzi – Guitars
Luca “Toxic Tony” Tonietti – bass
Tommaso “Tommy” Frigerio – Drums

WARGAME – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Vibravoid – Remove the ties
    by Reverend Shit-Man on 15 Novembre 2025 at 22:20

    A un anno di distanza da “We cannot awake“, tornano a pubblicare nuovo materiale i Vibravoid, la prolifica band neopsichedelica/acid rock tedesca nota per la sua incessante vena creativa che, nel corso di oltre tre decenni di attività, ha prodotto più di venti album (senza contare singoli, Ep, dischi registrati dal vivo, mini-album) sfornando sempre

  • The Queen Is Dead Volume 176 – Nicola Olla, Ailise Blake
    by Massimo Argo on 14 Novembre 2025 at 16:36

    Nicola Olla, Ailise Blake: Splendido post rock ed elettronica dalla Sardegna e rock occulto dalla Francia.

  • Intervista con Josh Hayden, fondatore, bassista e cantante degli Spain.
    by Massimo Argo on 13 Novembre 2025 at 19:58

    Intervista a Josh Hayden degli Spain in occasione della ristampa in vinile di “The Blue Moods of Spain” e del tour italiano tra Bologna e Firenze. Scopri storia, influenze e visione della band.

  • Pink Butter – Can We Go Back
    by Leonardo Pulcini on 13 Novembre 2025 at 17:04

    Un collettivo svedese che fa neo-soul meglio di tanti americani è tutto dire, e i Pink Butter si sforzano di non farcelo notare in un EP che resta umile, senza suonare uguale a nient’altro.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #35
    by Marco Valenti on 13 Novembre 2025 at 9:57

    Acufeni XXXV esplora cinque realtà imperdibili: i Barrens con il raffinato “Corpse Lights”, le Die Spitz e la loro irriverenza punk, gli ESSES con la loro oscurità rituale, i Modder tra sludge ed elettronica e i Sunniva, viscerali e apocalittici. Un viaggio attraverso il suono estremo contemporaneo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »