Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Wells Valley – The Orphic

The Orphic è un’ottima prova che va a consolidare le posizioni di una band in grande crescita e dal potenziale probabilmente non ancora del tutto espresso.

Il trio portoghese Wells Valley si ripresenta, due anni dopo il ben accolto full length Matter As Regent, con questo nuovo ep intitolato The Orphic.

Qui ci troviamo al cospetto di una forma di post metal oscura, impervia e dissonante, in quota Neurosis/ Cult Of Luna, anche se le note di presentazione citano tra i possibili riferimenti anche i Goijra, dei quali si rinvengono però tracce meno evidenti e per lo più racchiuse nella parte iniziale di Ophanim.
Il lavoro consta di tre brani: oltre ad Ophanim, il quale si stempera poi in una fase centrale dai suoni rarefatti che preludono all’ingresso di un riff devastante e ad un finale minacciosamente percussivo, troviamo l’iniziale Annunciation, altro episodio di post metal inquieto nella sua alternanza tra passaggi più liquidi ed altri dall’ostile incedere, e la coraggiosa cover dell’iconica pinkfloydiana Set The Controls For The Heart Of The Sun.
Ecco, semmai una cover da sola sia in grado di restituire il valore di chi la propone, questo è il caso: “postmetallizzare” un simile monumento sonoro poteva condurre i nostri alla realizzazione di un enorme pasticcio mentre, invece, questa versione, pur essendo resa in versione molto personale non ne snatura l’essenza, donandole una veste che ne rimpiazza l’ipnotica ossessività con una gradita furia metallica.
The Orphic è un’ottima prova che va a consolidare le posizioni di una band in grande crescita e dal potenziale probabilmente non ancora del tutto espresso.

Tracklist:
1.Annunciation 08:05
2.Ophanim 07:14
3.Set The Controls For The Heart Of The Sun – Pink Floyd Version 08:32

Line-up:
Filipe Correia – Guitars/Vocals
Pedro Lopes – Bass
Mau – Drums

WELLS VALLEY – Facebook

Autore stefano cavannaPubblicato il 29 Agosto 201728 Agosto 2017Categorie EP/Split/Demo, metal, postmetal, recensioniTag postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Lost Dogs Laughter – Out Of Space
Successivo Articolo successivo: Amiensus – All Paths Lead To Death

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress