Wormreich / Diabolus Amator / Gravespawn / Vesterian – Infirmos Vocat Deus Fidei

La Symbol Of Domination, in collaborazione con Black Plague Records, ci presenta con questo split ben quattro realtà statunitensi votate al verbo maligno del black metal.

Nel più puro spirito raw ed underground, i quattro gruppi che si alternano in questa compilation mostrano il lato più distruttivo ed evil della musica satanica per antonomasia, proposte che potrebbero incuriosire i black metallers dai gusti old school (se mi fate passare il termine anche in questo genere), tradotto senza troppi fronzoli, tanta cattiveria e atmosfera da tregenda infernale.
I primi tre brani ci presentano il raw black metal del quartetto dell’Alabama Wormreich, nato nel 2009, con un full length all’attivo (Edictvm DCLXVI) ed un ep uscito un paio di anni fa (Wormcult Revelations).
Dimenticatevi l’Alabama dello storico brano dei Lynyrd Skynyrd, qui si fa black metal terremotante, fortemente influenzato dal satanismo tout court, richiamando le true black metal band dei primi anni novanta che facevano danni nel Nord Europa.
Peccato per la pessima produzione, magari anche voluta per aumentare l’aura underground e malefica che si aggira terribile tra i solchi delle songs, ma questi tre brani raggiungono con fatica la sufficienza e il gruppo viene rimandato alla prossima release.
Le cose non cambiano con la one man band Diabolus Amator, progetto del polistrumentista texano Matt Taylor, già in pista con due full length negli ultimi due anni (The Dawn of a New Flame e Despotic Conjuring of the Soulless); i tre brani presentati hanno dalla loro uno spirito brutal/grind inserito in un contesto black metal che fanno del sound un massacro senza soluzione di continuità, specialmente nella turbinosa e marcia Ravenous Fog of Winds.
La parte ritmica risulta un bombardamento brutale, le vocals si muovono tra lo scream e il growl di derivazione grindcore, il suono è poco valorizzato da una produzione sporca, ma non difetta certo di attitudine satanista ed anticristiana.
Arrivano i californiani Gravespawn e le cose migliorano di netto: ormai da considerarsi quasi un veteranoa della scena estrema dai rimandi black d’oltreoceano, il terzetto della città degli angeli propone un black metal oscuro ed epico, abbastanza vario da passare tra mid tempo epici e guerreschi a sfuriate di metallo nero come la pece.
Fondato nel 2004, il gruppo ha un full length all’attivo (Woe to the Conquered del 2012) ed una manciata di lavori minori.
Il sound porta con se quel tocco di pagan metal alla Bathory che dona un’aura mitologica ed epica alla musica del gruppo, con due brani che alzano la media di questo split più la versione live di A Red Moon Rises over Transylvania e bastano per promuovere la band incoronandola come la migliore dello split.
E siamo ai Vesterian altro storico gruppo americano, nato nel 1997 in North Carolina e trasferitosi successivamente in California,  con un full length all’attivo licenziato un paio di anni fa (Anthems for the Coming War Age) e poi una serie infinita di demo e lavori minori a comporre la loro discografia.
Il loro black metal d’ordinanza, sufficientemente supportato da una produzione accettabile e foriero di crudeltà e blasfemie varie, è valorizzato da buone trame chitarristiche.
Devoto alla scena svedese si riempie di spunti melodici nei solos che squarciano le tempeste ritmiche di cui sono pregne Black Metal Murder e Unseen Hordes Behind the Deafening Storms, song all’altezza della situazione.
Uno split con alti e bassi, ad uso e consumo degli amanti del true black metal, questo Infirmos Vocat Deus Fidei, ma se siete ingordi divoratori del genere dategli un ascolto, potrebbe riservarvi un paio di gradite sorprese.

TRACKLIST
1. Wormreich – Feeding the Ouroboros
2. Wormreich – To Render the Right Hand
3. Wormreich – Terra Mortuorum (Call of Nvathron)
4. Diabolus Amator – Sanity and Her Daggers Return
5. Diabolus Amator – Ravenous Fog of Winds
6. Diabolus Amator – Pregnant Virgin Whore
7. Gravespawn – Vae Victus
8. Gravespawn – Beneath the Shadowed Past
9. Gravespawn – A Red Moon Rises over Transylvania (live)
10. Vesterian – Black Metal Murder
11. Vesterian – Crushing the Mandate of God
12. Vesterian – Unseen Hordes Behind the Deafening Storms

LINE-UP
Wormreich:
Vulk – Guitars, Vocals, Bass
Profana – Drums, Percussion
Wyvern – Guitars
Tezrian – Bass
Thorgrin – Guitars

Diabolus Amator:
Matt Taylor – All instruments, Vocals

Gravespawn:
Reaver – Keyboards, Vocals, Guitars
Advorsus – Drum programming, Bass
Verigo – Bass,Guitars

Vesterian:
Hellcaster – Bass
Malevolus – Guitars
Pandemonic – Guitars
Azaghal – Guitars
Verigo – Vocals, Guitars
Abraxas – Drums
Melkrath – Drums

WORMREICH – Facebook

DIABOLUS AMATOR – Facebook

GRAVESPAWN – Facebook

VESTERIAN – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »