YYYY – Fenómeno entóptico del campo azul

Una band stoner doom guatemalteca mancava senz’altro all’appello, nel virtuale giro del mondo alla ricerca di interessanti novità musicali da proporre all’interno della nostra webzine.

Il fatto, poi, che questo trio centroamericano venga proposto sul mercato da un’etichetta ucraina (la Loneravn), credo che sia la migliore risposta a chi continua a barricarsi all’interno di confini rafforzati da muri e fili spinati, talvolta fisici ma soprattutto mentali.
Venendo all’aspetto musicale Zike, Denise e Daniel, suonano il genere come da copione, in maniera ruvida e dal buon impatto lisergico, senza troppa preoccupazione per quella che può essere la perfezione sonora (del resto il lavoro è stato registrato in studio dal vivo).
Le parti vocali ci sono, ma rivestono un ruolo piuttosto marginale, mentre al contrario il batti e ribatti tra la chitarra di Daniel e la batteria di Zike costituisce la base fondante del sound degli YYYY, tra passaggi più viscosi ed altri in cui la componente psichedelica si fa più marcata.
Al riguardo, fra i tre brani proposti spicca, anche per sintesi, il più breve II, anche se di fatto non si riscontra poi tutta questa grande differenza tra l’una e l’altra traccia.
Sostanzialmente la mezzora abbondante di stoner offerta dagli YYYY è senz’altro valida e allo stesso tempo gradevole, anche se gli spazi per emergere all’interno della scena sono piuttosto risicati, specialmente se si risiede in una nazione che se ne trova ai margini.
Detto ciò, Fenómeno entóptico del campo azul si rivela un lavoro sicuramente non trascurabile, capace di portare all’attenzione degli appassionati di metal anche il piccolo Guatemala.

Tracklist:
1. I
2. II
3. III – IV

Line-Up:
Zike – Drums
Denise Mendizabal – Acustic guitar
Daniel U. – Guitar and vocals

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »