PARADISE LOST

Il lyric video di So Much Is Lost, dall’album Host, di prossima uscita in vinile (Nuclear Blast).

PARADISE LOST – svelano i primi aneddoti sulle registrazioni di “Host”

Il 16 marzo i PARADISE LOST pubblicheranno la versione rimasterizzata del loro leggendario settimo album “Host” e, per la prima volta, il disco sarà disponibile in vinile.

Oggi la band presenta il primo trailer di “Host”, in cui il cantante Nick Holmes e il chitarrista Greg Mackintosh parlano del fatto di essere su una major negli anni ’90 e delle stravaganti, strane e fantastiche conseguenze. I ragazzi ricordano anche di avere costruito uno studio nella dimora dell’attrice Jane Seymour per registrarvi l’album e di avere dormito nel letto in cui era stato prima Marti Pellow dei WET WET WET, dopo avere trovato dei libri un po’ dubbi nel cassetto del comodino.

https://youtu.be/w-52ADmhQM4

L’album sarà disponibile in digipack e tre differenti vinili colorati (black, clear e mint) per la prima volta in assoluto. I pre-ordini sono attivi:
http://nblast.de/ParadiseLostHostNB

Chi pre-ordina il disco in digitale riceverà immediatamente il download di ‘So Much Is Lost’, di cui è stato realizzato il lyric video: https://www.youtube.com/watch?v=WeeID9ag-zY

http://smarturl.it/SoMuchIsLost
https://smarturl.it/HostRemastered

L’ultimo album della band “Medusa” è nei negozi ed è stato scelto come miglior album del 2017 da diverse riviste, tra cui Decibel e Rock Hard Italy: http://nblast.de/ParadiseLostMedusaNB

La band parteciperà ai seguenti festival estivi:

01.04. D Munich – Dark Easter Metal Meeting
04.04. BG Sofia – 12 Years of Tangra Mega Rock
04.-07.07. D Ballenstedt – Rockharz Open Air
11.-14.07. E Vivero – Resurrection Fest
20./21.07. FIN Laukaa – John Smith Rock Festival
08.-11.08. CZ Jaromer – Brutal Assault
10./11.08. NL Leeuwarden – Into the Grave
15.08. D Dinkelsbühl – Summer Breeze

www.paradiselost.co.uk
www.facebook.com/paradiselostofficial
www.nuclearblast.de/paradiselost

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »